Welfare Italia :: Il punto :: Le elezioni USA che ci insegnano ? di U.Montecchi Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Le elezioni USA che ci insegnano ? di U.Montecchi
14.11.2004

Alle compagne e compagni della main list del D.S., cosa insegnano le elezioni negli U.S.A. ?

Una prima analisi si impone con grande spirito obiettivo e senza patemi d'animo :

a) la borghesia , quella che conta negli USA ( quella guerra-fondaia, quella legata a doppio filo con le multi -nazionali delle commesse militari e dei vari scudi spaziali, ecc. ) si è svegliata sostenendo sfacciatamente il Busch della "guerra preventiva ed infinita".

" Svegliandosi" ha egemonizzato milioni di elettori ( vecchi e nuovi) facendo leva non solo sulle paure del terrorismo islamico ma , soprattutto ( a mio parere), facendo leva sulle incertezze dello sviluppo economico , causato dalla grave crisi strutturale di larga parte dell'industria statunitense, catturando una notevole percentuale di voti operai e di colletti bianchi ( vedere il voto di molte Città industriali USA ).

b) L'unilateralità delle analisi della vigilia del voto che si riassumevano nel concetto " se vanno più cittadini a votare " favoriscono Kerrj si è rilevata parziale e sbagliata poichè non si è valutato che molti voti "nuovi" ( forse più della metà ) erano voti per Busch.

c) Non si è valutato, neppure a sinistra, la natura dell'attuale strategia e politica immediata ( corporativa ) che perseguono i sindacati statunitensi che, tra l'altro, non mi risulta abbiano mosso un dito ( a differenza di quelli Europei e della C.G.I.L. in particolare ) contro la guerra in Afganistan e, soprattutto, quella terribile in atto ,con più di 100.000 morti , in Irak.

La loro posizione ( al massimo aventiniana) nei confronti del movimento No- Global e dei giovani pacifisti la dice lunga sulla egemonia esertitata della grande borghesia sul movimento operaio USA.


Queste sommarie considerazioni possono essere lo spunto per un approfondimento socio-politico delle elezioni che hanno fatto registrare una permanente spaccatura degli USA : dibattito che inevitabilmente dovrà trovare spazio anche nei congressi del D.S., di R.C. , delle Associazioni pacifiste, nelle attività pre-elettorali della GAD, ecc.

Stiamo attenti : la LIGURIA non è poi molto distante ( politicamente ) dalla Florida e/o dagli Stati in bilico tra Busch e Kerrj .........!

Cordialità da Ugo Montecchi.


Terza pagina
7.11.2009
Roma. Costituita l'Associaione Imprenditori Stranieri
10.10.2009
Rilancio della Gree Economy
27.08.2009
GAY. MORASSUT (PD), "ANCHE IO ALLA FIACCOLATA DI ZINGARETTI".
19.08.2009
Giustizia: verso il record dei detenuti suicidi
20.07.2009
Il menu spaziale a 40 anni dallo sbarco sulla luna.
16.05.2009
Ogni persona che viene a conoscenza della mia storia...
10.02.2009
Una questione di Etica.
30.12.2008
Scie chimiche ed UFO di don Ezio Fonio
26.12.2008
Il caso Eluana di Magda Negri.
25.12.2008
I Salotti d'Inverno, il 9° girone di qualificazione

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti