|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Indietro tutta (ovvero la ritirata della politica) |
 |
1.07.2005
Il vaso di Pandora è stato aperto da Rutelli, ma mi sembra che la tendenza sia generale: sento le Relazioni Confindustriali parlare di Etica, registro il successo del Catechismo pubblicato da Ratzinger, per ultimo anche Prodi spezza una lancia sulla Cristianità delle radici Europee.
Anche D’Alema dice pragmaticamente che se la Margherita fa gli affari suoi perché non possono farlo i DS.
L’immagine che ne esce è quella di un quadro politico che vive oramai di paure elettorali e che non riesce più a cogliere, in avanti, il senso comune delle volontà che emergono dall’elettorato, dei bisogni di Sicurezza di smagrite certezze ma di prospettive per il futuro nascondendosi sotto i grandi manovratori solitari (oramai) del consenso elettorale.
La Politica viene sbranata e ripartita tra coloro i quali hanno ancora qualcosa, magari di vecchio, da difendere.
Vado al Bar, leggo il giornale di oggi 30 Giugno 2005 e i commenti univoci riguardano i benefit di Consiglieri e Assessori di Reggio Calabria (CS!), le miserie degli stipendi Europei dei nostri rappresentanti…e l’aumento delle tariffe del gas metano.
Domande: abbiamo una proposta sul finanziamento della Politica? E sugli stipendi dei Deputati e Senatori? Ci rendiamo conto che dovremo fare proposte che non saranno certamente quelle di allargare la borsa dello Stato? Perché su questi problemi tutti tacciono?. Cosa ne pensano Santoro e la dolcissima Lilly?.
Facciamo come dice un proverbio Veneto “magna e tasi”.
Certo, se riusciamo ad aumentare l’assenteismo, cosa sulla quale, come è noto eccelle il Cardinale Ruini, probabilmente il futuro quadro politico lo decideranno le clientele e gli integralisti di ogni specie (non è detto che siano di CS), a quel punto avranno ragione gli svenditori della Politica, ma personalmente, non ci sarò.
Attenderò con pazienza certosina un risveglio che auspico, non sia indolore per i nostri galleggiatori e cacciatori di collocamento.
Gustavo Pasquali, Verona
|
|
|
 |
|