|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
DS Campania: l'arrocco e la mossa del cavallo |
 |
26.10.2006
La crisi dei DS dell'era Bassolino è tutta riassunta nella due giorni per l’elezione del nuovo segretario provinciale dei DS.
Il documento da tutti condiviso che contiene la necessaria autocritica, gli stessi che lo hanno firmato che poi si scannano tra di loro sul nome del segretario come se niente fosse. I bassoliniani doc che trattano su due nomi praticamente identici sul piano dell’appartenenza, gli altri che protestano ma neanche tentano una candidatura alternativa consapevoli che stavolta il giocattolo rischia davvero di rompersi. Tanto ci sarà l’homo novus fassiniano al regionale da qui ad un mese.
Infine, sorpresa, il segretario eletto ha meno della metà dei voti disponibili.
E’ abbastanza per parlare di un partito assillato dal bassolinismo ma ancor più terrorizzato dal rischio della sua fine?
“E’ un arrocco - mi ha detto un accanito giocatore di scacchi – l’estrema manovra difensiva che si può usare una sola volta durante la partita. Portare al riparo il Re in pericolo spostandolo in un angolo difeso dalla torre, ultimo baluardo disposto a cadere”. Ed ha aggiunto: “dal momento dell’arrocco l’avversario concentra tutte le sue mosse per scardinare la posizione avversaria ed affondare con la mossa finale. Non è la fine della partita, ma spesso ne è il preludio”.
Ma ad arroccare non è solo il governatore. E l’intero partito di cui è da tempo incontrastato dominus che rinuncia a stupire.
Con una sovraesposizione mediatica che da mesi tiene sotto tiro gli innumerevoli sprechi di Regione, Provincia e Comune, con l’emergenza sui rifiuti e quella sul crimine che fanno notizia sulle pagine nazionali dei giornali, la mossa che avrebbe potuto scuotere il partito era indubbiamente la mossa del cavallo.
Quest'ultimo e' un pezzo degli scacchi che si muove in un modo davvero speciale, niente affatto rettilineo e scontato. Può scavalcare qualsiasi altro pezzo e il suo sapiente uso permette di riaprire partite date già per perdute. Per usare proficuamente questa mossa, però, bisogna avere il coraggio di rovesciare il gioco fatto fino a quel momento.
di Norberto Gallo
www.napolionline.org
|
|
|
 |
|