|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
La polvere sui guanti del chirurgo |
 |
6.09.2007
La casa editrice *Infinito edizioni* presenta da settembre 2007 in tutte le librerie
La polvere sui guanti del chirurgo
di Senadin Musabegovic
Prefazione di Erri De Luca
Introduzione di Ginevra Bompiani
Postfazione di Gianluca Paciucci
Traduzione di Danilo Capasso
La devastazione della guerra attraverso una struggente testimonianza
In guerra non ci sono più leggi; non ci sono più costumi o abitudini che ci proteggano; svanisce la Ragione, che dirige le nostre scelte tra il vero e il falso. Rimane solo il nostro corpo, che nel grido, sotto la distruzione, riconosce dentro di sé una molteplicità di forze; queste ultime ricreano un nuovo passato. Perché la guerra non distrugge solo il presente. Devasta anche ciò che é stato.
Le parole dell'opera di Senadin Musabegović rappresentano un grido che ricrea il corpo; provengono dall'oscurità , da nascosti angoli d'infanzia, e s'incontrano con la realtà distrutta, sparpagliata sotto le schegge delle granate.
Il grido non esprime l'emozione ansiosa e alienante del quadro di Munch, ma tocca il silenzio, che si espande come la polvere attaccata ai guanti del chirurgo.
Il grido si trasforma in silenzio; il silenzio diventa polvere; questa, come le parole, viaggia invisibile attraverso ogni immagine, a cavallo tra passato e presente.
"'La gioventù di Senadin Musabegović é stata di restare vivo e buttare già versi in lingua slava, ben adatta e benedetta dalla poesia. I due risultati, tenersi in vita e scrivere, sono eccellenti, perché cuciti insieme. Qui c'é il filo di sutura non sterilizzata. E la mano inguantata del chirurgo é impolverata a sangue" (dalla prefazione di Erri De Luca).
L'autore
Senadin Musabegović é nato nel 1970 a Sarajevo, dove vive. Durante l'assedio della città (1992-1995) ha combattuto nelle file dell'esercito bosniaco e ha cominciato a scrivere saggi, poesie e racconti. Dopo la guerra é arrivato a Siena, in Italia, dove ha finito gli studi presso la locale Facoltà di Lettere e Filosofia. Ha pubblicato nel 1995 il primo libro, Udarci tijela (Colpi del corpo). La sua seconda opera, Odrastanje domovine (La polvere sui guanti del chirurgo) é del 1999. Con quest'ultimo libro, considerato il migliore pubblicato in tutto il Paese nel 1999, ha vinto il premio dall'Associazione degli scrittori della Bosnia Herzegovina. L'opera é stata tradotta in Francia col titolo Grandissement de la patrie. Il suo terzo libro, Rajska lopata (La pala del paradiso), é del 2004. Oggi insegna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Sarajevo e presso l'Università D'emal Bijedić di Mostar.
Il libro:
Collana: Orienti;
Titolo: La polvere sui guanti del chirurgo;
Autore: Senadin Musabegović
Prefazione: Erri De Luca
Introduzione: Ginevra Bompiani
Conclusioni: Gianluca Paciucci;
Traduzione: Danilo Capasso;
Caratteristiche: formato cm 15x21, brossura filo refe, copertina plastificata a colori;
Pagine: 96;
Prezzo: euro 12.00;
In libreria da: settembre 2007.
Per informazioni:
Infinito edizioni
06 9309839
info@infinitoedizioni.it
www.infinitoedizioni.it
|
|
|
 |
|