|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Modena, I ragazzi di Teheran |
 |
14.11.2007
Comunicato stampa
La casa editrice
Infinito edizioni
presenta il libro
I ragazzi di Teheran
di Antonello Sacchetti
prefazione di Siavush Randjabar-Daemi
venerdì 16 ottobre, ore 18,30
presso la Tenda di viale Molza
Modena
Interverrà : Francesco Zarzana
Sarà presente l’Autore
Il racconto di un viaggio in un Paese affascinante attraverso gli occhi di giovani così simili ai nostri
Chador e tagli punk, feste clandestine e preghiere del venerdì, musica rock e misticismo religioso, poesia sufi e blog su Internet, disoccupazione e voglia di fuggire all'estero. Il 70% della popolazione iraniana ha meno di 30 anni e non ha partecipato alla rivoluzione che ha dato origine alla Repubblica islamica. È una generazione nata durante la terribile guerra con l'Iraq e cresciuta in un contesto economico e sociale difficile. Orgogliosi della loro identità culturale e religiosa, ma insofferenti nei confronti di un regime oppressivo, saranno proprio i giovani iraniani a decidere il destino di una nazione, giunta a un punto di non ritorno. Il ritratto di un Paese unico attraverso le voci dei ragazzi di una gioventù bella e vivace.
L’autore:
Antonello Sacchetti è nato a Roma il 14 giugno 1971. Giornalista pubblicista, è fondatore e direttore responsabile della rivista telematica Il cassetto - L'informazione che rimane (www.ilcassetto.it). In passato ha lavorato come ufficio stampa della sezione italiana di Amnesty International e di Save the Children Italia e come redattore di diverse testate.
Il libro:
Collana: Orienti
Titolo: I ragazzi di Teheran
Autore: Antonello Sacchetti
Caratteristiche: formato cm 15x21, filo refe, copertina plastificata
Pagine: 96
Prezzo: € 10.00
In libreria da: giugno 2006, prima ristampa settembre 2006
Per informazioni:
Infinito edizioni
tel & fax: 06/9309839
|
|
|
 |
|