|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
La Rosa Bianca, studenti contro il nazismo |
 |
24.11.2007
LA ROSA BIANCA - STUDENTI CONTRO IL NAZISMO
24 NOVEMBRE 2007- 3 FEBBRAIO 2008
Museo Cervi di Gattatico - Reggio Emilia
Dal 24 novembre - in occasione del 64° anniversario della cattura dei Cervi - al 3 febbraio, le sale espositive del Museo Cervi ospiteranno la mostra modulare dedicata alla "Rosa Bianca", movimento bavarese composto da studenti universitari che, durante la seconda guerra mondiale, si opposero alla dittatura nazista attraverso la stampa clandestina pagando anche con la vita questa ribellione fatta di parole.
Dal giugno 1942 al febbraio 1943, gli abitanti di alcune città tedesche e austriache trovarono nella loro cassetta postale dei volantini che li incitavano alla resistenza passiva e culturale contro il regine nazionalsocialista. Questi volantini scritti a macchina, frutto di letture filosofiche e di un grande amore per il proprio paese e la propria identità , erano opera di cinque studenti dell'università di Monaco che volevano scuotere la fede in Hitler del popolo tedesco, risvegliare la coscienza del dubbio, rendere palesi le colpe dell'esercito e della guerra nazista.
Proprio presso l'università dove studiavano, alcuni membri furono arrestati dalla Gestapo perché visti distribuire copie del "VI volantino" e, dopo interrogatori e processi, condannati a morte e ghigliottinati.
La mostra è un viaggio documentario nella Germania del Terzo Reich e nella vita di questi giovani intellettuali, ed ha il pregio di essere stata ideata da sopravvissuti del gruppo e realizzata dalla fondazione Rosa Bianca. Si tratta infatti della prima, autentica presentazione di questo movimento basata su testimonianze dirette, materiali fotografici, testi, provenienti da archivi privati e pubblici.
Ancora poco studiato, questo capitolo della storia resistenziale europea trova al Museo Cervi nuova possibilità di essere conosciuto e discusso, aprendo una finestra sulla Resistenza al nazifascismo in Europa grazie anche alla preziosa collaborazione di Istoreco, a cui si deve la distribuzione della mostra in Italia, che proprio a Monaco - Dachau farà il suo annuale Viaggio della Memoria con classi delle superiori.
Primo appuntamento per ragionare su tali temi sarà proprio l'inaugurazione della mostra, Sabato 24 novembre alle ore 15.30, presso il Museo Cervi di Gattatico - RE che intende così ricordare l'arresto dei Cervi, che avvenne il 25 novembre del 1943, quando la Resistenza italiana non era che agli inizi.
All'inaugurazione interverranno:
Rossella Cantoni - Presidente Istituto Alcide Cervi
Matthias Durchfeld - Istoreco e curatore della mostra in Italia
Giorgio Vecchio - Docente di Storia Contemporanea Università di Parma e Coordinatore del Comitato scientifico dell'Istituto 'A. Cervi'
-----
l Saranno disponibili dei cataloghi che riportano sia la storia del gruppo della Rosa Bianca e dei suoi aderenti, sia i volantini da essi elaborati e distribuiti.
l Per le scolaresche è stata approntata una proposta laboratoriale d'approfondimento
l L'ingresso alla mostra è gratuito.
-----
Per informazioni:
Museo Cervi
via f.lli Cervi 9 - Gattatico (RE)
tel 0522 678356
e-mail: museo@fratellicervi.it
sito internet: www.fratellicervi.it
|
|
|
 |
|