|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Primo incontro nazionale di Musicoterapia democratica |
 |
17.06.2008
CONVEGNO
VERSO IL RICONOSCIMENTO
I MUSICTHERAPISTS E IL MONDO DEL LAVORO
TUTELA DOVERI RICONOSCIMENTO
Domenica, 22 giugno 2008
Scuola Elementare Celli,
Roma, Via dei Torriani, 44
Il comitato promotore di MUSICOTERAPIA DEMOCRATICA organizza per il 22 giugno a Roma il primo INCONTRO NAZIONALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL MUSICOTERAPISTA.
Lo scopo del convegno è fondare un COORDINAMENTO NAZIONALE DEI MUSICOTERAPISTI finalizzato al riconoscimento di questa professionalità , premessa indispensabile per ogni ulteriore sviluppo della musicoterapia in Italia.
L’incontro è rivolto ai musicoterapisti e a tutti gli operatori – delle professioni riconosciute e non - che operano a vario titolo nell'ambito sanitario, socio - assistenziale, educativo, della scuola, della cura, della riabilitazione, della prevenzione, ai sindacati, ai parlamentari, ai politici, alle associazioni di volontariato e di familiari, e a tutti i cittadini che sono interessati alla musicoterapia e al suo riconoscimento istituzionale.
Quota di partecipazione al convegno di 30€ da versare in loco
Per informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione: www.musicoterapiademocratica.it
per contatti: mtdemocratica@gmail.com
per iscriversi: convegnomtd@gmail.com
Organizzazione e logistica cell: +39(333)5838533
Dichiarazione del comitato promotore
PRENDI LA PROFESSIONE NELLE MANI!!!
L'esigenza di alzare la voce, la sonorità , i parametri, nel percorso dei musictherapists per delineare i diritti (tutelando l'utenza ) è impellente nel nostro paese. Nelle vaste aree del disagio la presenza del musictherapist è auspicabile subito (nell'area adolescenziale, nella mediazione culturale, nella comunicazione, etc.). I musictherapists finora hanno espresso le loro esigenze con discrezione e pazienza, perdendosi spesso nei meandri complessi di un sistema burocratico paludoso che da anni pone in agenda la riforma delle professioni. E' giunto il momento di costruire insieme uno strumento in più, unitario e trasversale, che suoni forte e chiaro a chi non vuol sentire, ampiamente democratico e partecipativo.
Con questo spirito ti invitiamo all'incontro nazionale di Roma.
per musicoterapia democratica Rolando P. Mancini
Programma del convegno
VERSO IL RICONOSCIMENTO
I MUSICTHERAPISTS E IL MONDO DEL LAVORO
TUTELA DOVERI RICONOSCIMENTO
22 giugno 2008
presso la Scuola Elementare Celli, via dei Torriani 44, Roma
0re 9 – 13
Accoglienza e registrazione
Insediamento del moderatore Alessio Surian, Docente Università di Padova
Saluti del rappresentante del XVI municipio di Roma
Saluto di Ambrogio Sparagna, artista ed etnomusicologo
Intervento di Parlamentari della Maggioranza e dell’Opposizione
è atteso il Sen. Ignazio Marino, già presidente della Commissione Sanità Senato
Musicoterapia Democratica, nascita di un movimento per la tutela sindacale e per il riconoscimento della professione – iniziative e prossimi obiettivi
Rolando Proietti Mancini, Laura Gamba comitato promotore Musicoterapia Democratica
In vista del riconoscimento … internet strumento e risorsa della comunicazione. Verso un dialogo tra operatori … non solo virtuale
Roberto Bellavigna comitato promotore Musicoterapia Democratica
I coordinamenti locali e i rapporti con le Regioni
Maria Broccardi, Carlo Celsi, Davide Pignatale
comitato promotore Musicoterapia Democratica
Dibattito
Ore 14.30 – 17
Lo stato dell’arte in relazione alla tutela lavorativa e al riconoscimento
L. Gamba Musicoterapia Democratica
S. Guerra Lisi Centro GDL
E. D’Ulisse AIM
Ass. Segnali di Suono – CONFIAM
M. Zattin FIM
E. Muffo AITO
NIDIL – CGIL Nazionale
Tavola Rotonda:
Riforma delle professioni, nuove professioni e ambiti formativi
Moderatore M. Broccardi
I. Spano Università di Padova
G. Santoni Associazione SIPEA
S. Masci Musicoterapista
G. Stefani Semiologo
R. Callori di Vignale Neuropsichiatria
R. Maldone Istituti Steiner
Considerazioni conclusive ed atti operativi
R. Proietti Mancini, L. Gamba, R. Bellavigna
comitato promotore Musicoterapia Democratica
Coordinatori in sala:
I. Chiariello, C. Celsi, P. Mirabella
Contributo spese organizzative: 30 € da versare in loco
Ufficio Stampa
liberitutti Associazione culturale
Tel.: +39 (0372) 22967, Fax : +39 (0372) 565350
E-mail : ufficiostampa@liberitutti.com
Skype: liberitutti.ufficiostampa, CF 01223260199
|
|
|
 |
|