Welfare Italia :: Cultura :: Dall’altra parte del bambù,il nuovo romanzo di Ennio Montesi Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Lisa 6-1-77
Radio Uno Toronto Canada
Resistenza in Toscana
Cafè babel
Mediaidentità
Punto Informatico
IRIDE TV







Dall’altra parte del bambù,il nuovo romanzo di Ennio Montesi
13.09.2008

Dall’altra parte del bambù,il nuovo romanzo di Ennio Montesi. Uomini in una competizione di rally nella giungla africana "Io c’ero" potrei dire dopo aver letto il romanzo di Ennio Montesi, "Dall’altra parte del bambù" ambientato nell’Africa equatoriale. La storia che Montesi narra nel libro reperibile su www.ilmiolibro.it è stata scritta con penna diversa da quella tagliente e spietata che caratterizza il suo stile, privilegiando il registro narrativo. Sì, c’ero come giornalista in quelle giornate afose e intense in cui dovevi confrontarti e metterti in gioco all’interno del cuore pulsante della giungla. Giungla che da un lato affascina essendo sinonimo di avventura, ma che dall’altro crea timori e pericoli reali di lasciarci la pelle. E c’era anche lui, Montesi. E’ proprio in questa avventura che ci siamo conosciuti. Immergersi nel romanzo significa mettersi in viaggio per un’avventura emozionante, di quelle memorabili e straordinarie come "Verdi colline d’Africa" che Ernest Hemingway ci ha regalato; storie ormai sempre più rare e ancora più preziose. In qualche pagina Montesi ed Hemingway potrebbero fronteggiarsi a suon di stile. "L´Africa. La giungla. Una gara di auto fuoristrada. L´uomo che sfida se stesso. Sono questi gli elementi della storia vera narrata, nella quale non basta essere il più bravo ma essere il migliore. Al di là della cronaca di un´avventura incalzante e massacrante di uomini e di automezzi si stagliano i veri protagonisti: il respiro possente della giungla africana, i colori, gli odori che si alternano a sentimenti di coraggio e di paura, come il giorno alla notte e la vita alla morte" è quanto riportato nell’ultima di copertina del libro. Il mio commento al libro è quindi di parte ma non ci perderei tempo a scriverlo se "Dall’altra parte del bambù" non mi fosse davvero piaciuto.

Roberto Cattone

Il Giornale di Bordo

Latitudini.org

FPRIVATE "TYPE=PICT;ALT=http://www.ilmiolibro.it/images/ico_pdf.gif"Visualizza anteprima

Per avere il libro clicca qui:

www.ilmiolibro.it/libro.asp?id=48236

Nota sull’autore

Ennio Montesi, ha pubblicato i romanzi "L’uomo a metà" (1986) Il Ventaglio Editore, "Meloe" (1995) Alfredo Guida Editore. Autore di soggetti per il cinema e la televisione, "Racconti per non impazzire" (di imminente pubblicazione da un editore italiano) sono stati scritti su richiesta di Federico Fellini. Significativo il suo scambio epistolare con lo scrittore statunitense Henry Roth il quale scrisse e dedicò a Montesi il racconto "Prose-writer’s Threnody". Il carteggio, valutato dalla critica internazionale come rilevante evento letterario, è stato recensito e discusso su testate giornalistiche europee e americane, presente su American Jewish Historical Society di New York. Suoi saggi e articoli sono tradotti dalla stampa estera, molti dei quali disponibili in internet. Montesi è fondatore di Axteismo, Movimento Internazionale di Libero Pensiero, che concentra studiosi intellettuali, ricercatori, universitari, scrittori, giornalisti e persone che non accettano imposizioni e influenze religiose.

Per interviste all’autore, presentazioni, conferenze e altro scrivere a:

stozip@yahoo.it

Per avere il libro clicca qui:

www.ilmiolibro.it/libro.asp?id=48236


Terza pagina
7.10.2010
LA FIERA DELLE PAROLE
20.09.2010
Il Teatro Impiria organizza corsi per bimbi, ragazzi e adulti.
14.09.2010
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
1.09.2010
IL SINDACATO NELLA SOCIETA' INDUSTRIALE
21.06.2010
LA BANDABARDÃ’ ALL'ISOLA IN COLLINA 2010
14.05.2010
Il libro L’acqua è una merce
19.04.2010
LA CASA SULL'ALBERO" 2009 - 2010: 2000 partecipanti
7.04.2010
VIDEOART CONTAMINAZIONI 3
11.03.2010
Il té con Morin - Qual è lo spirito del tempo
24.02.2010
Gli artisti correlati Giuseppe Uncini

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti