Welfare Italia :: Cultura :: LA MOSTRA L'oeuvre ultime DI HANS HARTUNG A GAETA Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Lisa 6-1-77
Radio Uno Toronto Canada
Resistenza in Toscana
Cafè babel
Mediaidentità
Punto Informatico
IRIDE TV







LA MOSTRA L'oeuvre ultime DI HANS HARTUNG A GAETA
20.07.2009

LA MOSTRA L'oeuvre ultime DI HANS HARTUNG A GAETA  HANS HARTUNG L’oeuvre ultime che si terrà presso la Caserma Cosenz Gaeta - via Annunziata domenica 26 luglio 2009 dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Esposizione: 27 luglio - 13 settembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00

14 settembre - 31 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 22.00

FOLINI ARTE CONTEMPORANEA

Via Livio 1 CH - Chiasso

Te l/ Fax : +41(0)91 - 683 01 88

E-mail : info@foliniarte.net  

Web site:  www.foliniarte.net

HANS HARTUNG a Gaeta

Un artista, un gallerista, una mostra stupenda. Ecco la trilogia

che Gaeta celebra quest’estate esponendo alla caserma

Cosenz l’opera ultima di Hans Hartung. Una serie di grandi

opere realizzate venti anni orsono, nel 1989 anno della scomparsa

dell’artista. Dipinti nati da uno straordinario slancio vitale

che esprime una vera euforia negli ultimi giorni di una vita intensa

dedicata all’arte.

Testimone privilegiato di questa foga creatrice, l’amico di sempre,

Antonio Sapone, nato a Gaeta e profondamente legato a

questa città dove ha studiato al liceo nautico prima di entrare

in arte come si entra in religione. Con la volontà di serviree promuovere

gli artisti autentici e generosi.

Fu il primo ad esporre queste magnifiche tele a Nizza. E’ logico

che prolunghi la loro vita presentandole oggi a Gaeta, nel

momento stesso in cui si celebra il 20° anniversario della scomparsa

di Hans Hartung.

Un artista importante della nostra modernità la cui opera possente

e innovatrice ha aperto la strada a generazioni di artisti.

Un pittore esposto oggi nei musei più prestigiosi del mondo e di

cui gli ultimi quadri, capolavori incontestati, arrivano quest’estate

in riva al Mar Tirreno, a Gaeta.


Terza pagina
7.10.2010
LA FIERA DELLE PAROLE
20.09.2010
Il Teatro Impiria organizza corsi per bimbi, ragazzi e adulti.
14.09.2010
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
1.09.2010
IL SINDACATO NELLA SOCIETA' INDUSTRIALE
21.06.2010
LA BANDABARDÃ’ ALL'ISOLA IN COLLINA 2010
14.05.2010
Il libro L’acqua è una merce
19.04.2010
LA CASA SULL'ALBERO" 2009 - 2010: 2000 partecipanti
7.04.2010
VIDEOART CONTAMINAZIONI 3
11.03.2010
Il té con Morin - Qual è lo spirito del tempo
24.02.2010
Gli artisti correlati Giuseppe Uncini

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti