|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Mamadou va a morire |
 |
18.06.2007
La casa editrice
Infinito edizioni
in occasione della Giornata mondiale del rifugiato
in collaborazione con Cgil, Comune di Brescia e Ambasciata della Democrazia locale di Zadovici
presenta
Mamadou va a morire - La strage dei clandestini nel Mediterraneo
di Gabriele Del Grande
introduzione di Fulvio Vassallo Paleologo
mercoledì 20 giugno, ore 18,30
Piazza Rovetta, Brescia
Sarà presente l'Autore
Un viaggio affascinante sulle rotte dell'immigrazione, attraverso le storie di chi ce l'ha fatta e di chi purtroppo é perito, per un sogno chiamato Europa
Un altro fine settimana segnato da lutti: un naufragio tra Malta e la Sicilia con 14 corpi al momento recuperati, anche in questo inizio d'estate si ripropone con forza all'opinione pubblica e alla stampa nazionali la questione dei disperati in fuga dai loro Paesi alla ricerca di un futuro migliore.
Infinito edizioni presenta questo incredibile reportage, scritto seguendo, per più di 18.000 chilometri, le rotte dei migranti clandestini.
Mamadou va a morire racconta le vittime dell'immigrazione clandestina, l'invasione che non c'é e i nuovi gendarmi di un cimitero chiamato Mediterraneo.
Dal 1988 almeno 10.000 giovani sono morti tentando di espugnare la fortezza Europa. Vittime dei naufragi, ma anche del Sahara, degli incidenti di tir carichi di uomini, delle nevi sui valichi, dei campi minati e degli spari della polizia.
Mamadou va a morire é il racconto coraggioso di un giovane giornalista che ha seguito per tre mesi le rotte dei suoi coetanei lungo tutto il Mediterraneo, dalla Turchia al Maghreb e fino al Senegal, nello sforzo di custodire i nomi e la memoria di una generazione vittima di una mappa. Il suo é anche un grido d'allarme su una tragedia negata, che chiama in causa l'Europa, i governi africani e le società civili delle due sponde del Mare di Mezzo.
Dimenticare, rimuovere, rassegnarsi alla normalità delle tragedie dell'immigrazione descritte in questo libro, sarebbe come lasciare morire ancora una volta le persone vittime dell'immigrazione irregolare. Ancora peggio sarebbe ritenere, come pure qualcuno sembra fare, che queste tragiche storie possano avere un effetto pedagogico sui 'candidati' all'emigrazione clandestina (dall'introduzione di Fulvio Vassallo Paleologo).
E' possibile essere costantemente aggiornati sul numero delle vittime degli sbarchi visitando il sito di Fortress Europe (http://fortresseurope.blogspot.com) e quello della Infinito edizioni (http://www.infinitoedizioni.it).
Con il contributo del Redattore Sociale e il patrocinio delle Regioni Basilicata, Puglia e Toscana.
Per informazioni:
Infinito edizioni
06 9309839
320 3524918 (Maria Cecilia Castagna)
info@infinitoedizioni.it
www.infinitoedizioni.it
Il libro:
Collana: iSaggi;
Titolo: Mamadou va a morire;
Autore: Gabriele Del Grande;
Introduzione: Fulvio Vassallo Paleologo;
Caratteristiche: formato cm 15x21, brossura filo refe, copertina plastificata a colori;
Pagine: 160;
Prezzo: euro 14.00;
Isbn: 978- 88-89602-14-0;
In libreria da: maggio 2007
|
|
|
 |
|