QUANDO L’ARTE NON HA BISOGNO DI "BACCANO" MEDIATICO di Arnaldo De Porti .Lo scorso 14 agosto, in una piccolissima realtà montana, in pratica poco più di un fazzoletto di terra, che si inerpica verso un monticello che si chiama Monte Telva, nel feltrino, senza quei soliti insistenti strumenti mediatici volti a richiamare un po’ di pubblico, è arrivato un personaggio umile, di nome Padre Angelico che, con la sua notevole consolidata preparazione artistico-culturale-musicale, ma anche tanta e tanta affettuosa simpatia, ha fato arrivare, anche da fuori, un sacco di gente per ascoltarlo: in pratica, il paesino, costituito da poco più di qualche centinaio di persone, si è trasformato in una cittadella in cui, anche le macchine, avevano difficoltà a trovare parcheggi.
Va detto subito che l’incontro non è stato casuale, ma programmato allo scopo di festeggiare il 640° Anniversario della Consacrazione della Chiesa di Zermen (1367-2007) ove, in contestualità con la festa dell’Assunzione, si è tenuto un grande concerto, tutto incentrato sulla Madonna con brani di Cherubini, Frank, Bizet, Saint Saens, Gounod, Schubert e Lopez. Concerto che sicuramente. senza tema di smentite, non ha nulla da invidiare rispetto a quelli della Scala o altro teatro
Del resto, Padre Angelico ha già cantato in tutto il mondo: dagli Stati Uniti d’America alla Russia, dai paesi dell’est europeo a tutto il resto dell’Europa, ottenendo successi dopo successi. Egli, accompagnato dall’organista Bruno Volpato e dal flauitista Denis Garzotto, ha saputo intrattenere un pubblico per quasi due ore, il cui ascolto faceva trattenere anche il respiro…
Ciò sta a dimostrare che, quando l’arte è vera e genuina, non c’è assolutamente bisogno di fare tanta propaganda mediatica per avere qualche spettatore.
Si può dire così che, per una serata, il piccolo centro di Zermen, in particolare il Monte Telva, hanno vissuto un momento di storia nazionale che andrà ascritta per sempre nella memoria di tutti. Non si poteva infatti festeggiare più degnamente di così un anniversario, quella della Chiesetta Monumentale S. Maria Annunziata in Telva, consacrata bel 640 anni fa, costruita con tanta fede e tanta saggezza dai nostri avi, a cui deve andare il sincero e doveroso ricordo di tutti.
(Nella foto il tenore Padre Angelico con il giornalista Arnaldo De Porti )