 |
Il welfare locale e le politiche per gli anziani |
 |
29.11.2007
Convegno a Pavia, Aula Grande - Facoltà di Scienze Politiche dell’Università - corso Strada Nuova, 65 - 11 dicembre 2007
L’invecchiamento demografico della popolazione e la non autosufficienza degli anziani rappresentano un fattore di ripensamento degli attuali assetti di welfare. Nel contesto italiano, caratterizzato tra l’altro dalla eterogeneità delle politiche regionali, l’analisi di come si debbano disegnare le azioni e gli interventi di regolazione rivolti agli anziani non può che partire dal livello locale e dalle decisioni che a tale livello si compiono.
Il modulo formativo intende pertanto esplorare le strade, le esperienze e le soluzioni che gli attori politici locali adottano per affrontare le sfide che i nuovi sistemi di welfare devono cogliere.
Programma
ore 9,00 Presentazione del modulo formativo Prof. Fabio Rugge, Presidente Fondazione Romagnosi
ore 9,15 La popolazione italiana e l’invecchiamento demografico Prof.ssa Carla Ge Rondi, Università degli Studi di Pavia
ore 10,15 Pausa caffè
ore 10,30 Le politiche per gli anziani: servizi domiciliari, strutture residenziali e sostegni economici Prof.ssa Carla Facchini, Università degli Studi di Milano - Bicocca
ore 11,45 Anziani, cittadinanza attiva e lotta alla solitudine Dott. Sergio Veneziani, Presidente Auser Lombardia
ore 13,00 Pausa pranzo
ore 14,15 Le politiche della Regione Lombardia per la non autosufficienza Dott.ssa Lella Brambilla, Segreteria Generale CGIL Lombardia
ore 15,30 Pausa caffè
ore 15,45 L’esperienza del Comune di Milano: tendenze e prospettive Dott.ssa Mariolina Moioli, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano
ore 17,00 Termine dei lavori
Per maggiori informazioni sul contenuto, l’organizzazione e le modalità di iscrizione relative al modulo formativo, contattare la Segreteria della Fondazione Romagnosi, dott.ssa Cristina Tiengo, ai seguenti recapiti:
Tel. 0382.984265
Email: segreteria@fondazioneromagnosi.it
www.fondazioneromagnosi.it
Luogo di svolgimento Il modulo formativo avrà luogo a Pavia, nell’Aula Grande della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi (corso Strada Nuova, 65).
|
|