Welfare Italia :: Cultura :: Teatro a Napoli. Frat’ ‘e sanghe e Una magia mi ha portato qui Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Teatro a Napoli. Frat’ ‘e sanghe e Una magia mi ha portato qui
23.01.2008

Da venerdì 25 a domenica 27 gennaio, Il Pozzo e il Pendolo Teatro

Frat’ ‘e sanghe e Una magia mi ha portato qui

Le dinamiche familiari di tre fratelli e i disagi e le difficoltà dopo la chiusura dei manicomi in Italia, sono affrontati nei prossimi due spettacoli in scena

 

Proseguono, negli spazi de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, gli appuntamenti teatrali della terza edizione di Presente>Indicativo, la rassegna di Teatro Civile che ‘racconta’ i tempi che viviamo, attraverso il teatro e la cronaca, con un occhio particolarmente attento alla nuova drammaturgia.

Venerdì 25 gennaio 2008 alle ore 21.00 la scena sarà per Virus Teatrali che proporrà Frat’ ‘e sanghe, testo, regia e spazio scenico di Giovanni Meola, con Luigi Credendino, Pio Del Prete, Enrico Ottaviano. La Napoli che cambia, la Napoli che non cambia mai. E’ il 31 Dicembre 1999, in strada c'è la 'munnezza', in cielo il sole che batte ed un militare torna dai Balcani, malato, in cerca di affetto e sostegno dai propri fratelli. Tre fratelli diversi, poco fratelli in tutto,compreso i ricordi, come se il sole avesse liquefatto il sangue che li lega. Tre fratelli che non si vedono da anni. Storia familiare in cui la diversità dei personaggi è lo sfondo sul quale si basano spesso le relazioni familiari nella vita. Persone che non solo non si assomigliano, ma che non si trovano neppure lontanamente simpatiche.

E allo stesso tempo, una fratellanza che sprizza appartenenza alla città, alla Napoli dai tanti volti, che racconta di momenti significativi del suo humus e della sua storia più recente. Una fratellanza di esseri in cattività coatta.

Sabato 26 e domenica 27 gennaio alle ore 21.00 sarà la volta di Una magia mi ha portato qui, scritto e diretto da Giuliana Pisano, con Daria D’Antonio, Salvatore D’Onofrio, Antonio Marfella.

A trent’anni della legge Basaglia, che sancisce la chiusura dei manicomi in Italia, come e dove vivono coloro che sono affetti da malattia mentale? Quali sono i disagi e le difficoltà che le loro famiglie devono affrontare?

Ispirato alla trama di un racconto di Gabriel Garcia Marquez, che scrisse Sono venuta solo per telefonare ambientandolo in un manicomio spagnolo qualche anno prima della loro chiusura, la vicenda si sposta in Italia, dopo la promulgazione della legge 180.

Caterina, una donna gelosa e sempre in cerca del marito Antonio, mago di fama internazionale, perennemente in giro per il mondo, scompare in circostanze poco chiare. Antonio, che l’attendeva in una tappa della sua tournee, non vedendola arrivare né chiamare per diverso tempo, pensa ad un ennesimo capriccio, o ad un altro scherzo della sua tanto amata Caterina.

Stufo del comportamento infantile ed asfissiante della moglie decide , per dispetto, di non cercarla, fino a quando, quelli dell’assicurazione dell’auto non lo chiamano perché la polizza è scaduta.

Comincia, allora, a cercarla e le sue ricerche lo conducono ad una isolata casa di riposo, gestita da un dottore amante della bella vita e dalla sua fida Ercolina.

 

Napoli, Teatro Il Pozzo e il Pendolo

Frat’ ‘e sanghe, di Giovanni Meola - venerdì 25 gennaio 2008, ore 21.00

Una magia mi ha portato qui, di Giuliana Pisano - 26 e 27 gennaio 2008, ore 21.00

tel 0815422088 email info@ilpozzoeilpendolo.it


Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti