Welfare Italia :: Dalle Regioni :: Milano, concorso *Performing Galileo* Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Milano, concorso *Performing Galileo*
29.01.2008
Performing Galileo, è un concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori che ha l’obiettivo di reinterpretare attraverso le nuove tecnologie l’opera teatrale di Bertolt Brecht “Vita di Galileo”.

Il progetto, promosso da Politecnico di Milano, Fondazione Silvio Tronchetti Provera e dal Piccolo Teatro, è nato per diffondere tra i giovani delle scuole secondarie la cultura scientifica e allo stesso tempo per sottolineare l’attualità e l’importanza della figura di Galileo, stimolando la creatività degli studenti e la loro curiosità. L’iniziativa unisce i linguaggi del teatro, della scienza e delle nuove tecnologie del web. L’idea, infatti, è quella di smontare e rimontare il testo di Brecht “Vita di Galileo” utilizzando qualunque mezzo di descrizione, dal video alla foto, dall’audio alle pagine web, con un’unica regola di base: non ci sono regole!

I progetti potranno essere presentati fino al prossimo 31 marzo 2008; maggiori informazioni sul sito www.performingalileo.net

*****

PERFORMING GALILEO: ANCORA DUE MESI PER PRESENTARE I PROGETTI MULTIMEDIALI

Ufficializzata la giuria del concorso che si propone di far raccontare agli studenti la vita di Galileo Galilei attraverso le nuove tecnologie

Milano, 28 gennaio 2008 – Potranno essere presentati fino al prossimo 31 marzo 2008 i progetti multimediali per partecipare a Performing Galileo, il concorso per gli studenti delle scuole secondarie avviato nel novembre scorso dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera, dal Politecnico di Milano e dal Piccolo Teatro con l’obiettivo di reinterpretare attraverso le nuove tecnologie l’opera teatrale di Bertolt Brecht “Vita di Galileo”.

A giudicare i lavori sarà una giuria presieduta da Umberto Veronesi e composta da: Marco Tronchetti Provera, presidente della Fondazione Silvio Tronchetti Provera; Sergio Escobar, direttore del Piccolo Teatro di Milano; Giulio Ballio, rettore del Politecnico di Milano; Marcello Fontanesi, rettore dell’Università Statale Milano Bicocca; Angelo Provasoli, rettore dell’Università Commerciale “Luigi Bocconi”; Giulio Giorello, filosofo della scienza; Mario Dutto, direttore generale del Ministero della Pubblica Istruzione; Luca De Biase, giornalista e Daria Bignardi, giornalista.

Performing Galileo è un progetto nato per diffondere tra i giovani delle scuole secondarie (medie e superiori) la cultura scientifica e allo stesso tempo per sottolineare l’attualità e l’importanza della figura di Galileo, stimolando la creatività degli studenti e la loro curiosità. L’iniziativa unisce i linguaggi del teatro, della scienza e delle nuove tecnologie del web. L’idea, infatti, è quella di smontare e rimontare il testo di Brecht “Vita di Galileo” utilizzando qualunque mezzo di descrizione, dal video alla foto, dall’audio alle pagine web, con un’unica regola di base: non ci sono regole! Il testo e la rappresentazione teatrale sono lo spunto per dare spazio alla creatività dei ragazzi nelle forme a loro più consuete, quelle legate al mondo web.

L’intera iniziativa avviene attraverso il portale www.performingalileo.net, realizzato dal Politecnico di Milano e ospitato sul sito del Piccolo Teatro, dove è organizzato tutto il lavoro e avviene la condivisione dei materiali, e dove alla fine verranno pubblicati i progetti realizzati. Al progetto hanno collaborato i docenti della rete Scienza Under 18 e l’Università Statale di Milano.

In palio ci sono: una gita scolastica nei luoghi in cui Galileo visse ed elaborò le sue teorie, a Firenze e Arcetri, per la classe secondaria di primo livello e la classe secondaria di secondo livello prime classificate; un PC portatile per il best of the best dei progetti individuali presentati e numerosi altri premi per gli altri migliori elaborati.

Per tutte le informazioni e per partecipare al concorso: www.performingalileo.net

Contatti:

Fondazione Silvio Tronchetti Provera: +39 02 85354270
Ufficio Relazioni con Media Politecnico di Milano: +39 02 23992443
Ufficio Stampa Piccolo Teatro: +39 02 72333212


Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti