Welfare Italia :: Sociale :: Rovereto, Tavola rotonda sul tema: ADHD Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Rovereto, Tavola rotonda sul tema: ADHD
17.02.2008

Tavola rotonda sul tema

ADHD: DISTURBO DA DEFICIT DELL’ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ

I LATI OSCURI DI UNA “NUOVA” MALATTIA CURATA CON LA

SOMMINISTRAZIONE DI PSICOFARMACI A BAMBINI E ADOLESCENTI

Presso la Sala Filarmonica di Rovereto, giovedì 21 febbraio 2008 alle ore 20,30

 

Giovedì 21 febbraio si terrà una tavola rotonda per informare i cittadini sul tema dell’iperattività, degli screening nelle scuole e sull’indagine “La Testa Altrove” promossa e autorizzata nelle scuole della Vallagarina.

Nella tavola rotonda verranno trattati gli aspetti medici, culturali e sociali di questo fenomeno. Inoltre verrà trattato anche l’aspetto giuridico. I genitori, gli insegnanti, gli operatori, i politici e i cittadini avranno modo di comprendere appieno la questione e sapere quello che sta accadendo.

Questo convegno sta riscuotendo molto interesse e saranno presenti vari rappresentanti politici, tra i quali: i consiglieri provinciali Giorgio Viganò, Giuseppe Parolari e la consigliera circoscrizionale di Rovereto Mara Dalzocchio, che hanno già confermato la loro intenzione di essere presenti. Ma ci sono altri politici che hanno manifestato interesse e saranno presenti compatibilmente con i loro impegni.

Inoltre molti genitori si sono attivati e stanno distribuendo volantini; si prevede una grande partecipazione. È stata scelta una sala molto grande proprio per accogliere tutte le persone interessate.

 

 

INTERVENGONO

Dott. Roberto Elia Cestari

Medico e presidente Nazionale CCDU O.n.l.u.s.

Avv. Andrea di Francia

Chairman distrettuale Kiwanis INTERNATIONAL, Osservatorio diritti dell’infanzia

Dott. Piergiorgio Plotegher

Medico e Consigliere Comunale di Rovereto

Dott. Roberto bombarda

Consigliere Provinciale

Dott. Luca Poma

Portavoce nazionale campagna “Giù le mani dai bambini”

 

COORDINA

Prof. Cristano de Eccher

Consigliere Provinciale

-----------

Paolo Roat

CCDU ONLUS Sezione di Trento

www.ccdutrento.org - ccdutrento@tiscali.it

Sito nazionale: www.ccdu.org

 

LO SAPEVI CHE…?

● I bambini che frequentano le scuole elementari della Vallagarina, a partire da quest’anno verranno sottoposti a screening, cioè a un test generalizzato, per l’individuazione di soggetti “malati” di Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)?

 

● Gli psicofarmaci prescritti ai bambini hanno effetti collaterali dannosi! Il Ritalin (che appartiene alla famiglia delle anfetamine…) era stato ritirato dal mercato nel 1989 perché ritenuto tossico e dava dipendenza, mentre lo Strattera negli USA è stato messo in relazione con un altissimo numero di suicidi nei bambini. Perchè queste informazioni non vengono rese note a tutti i genitori?

 

● Negli ultimi due anni in Gran Bretagna la prescrizione medica di psicofarmaci a bambini è aumentata del 9200%, mentre in Germania è aumentata del 800%. Ora sta iniziando anche in Italia. A chi conviene tutto ciò? Non certo ai bambini…

 

● Nessuno nega che esistano bambini con problemi di varia natura e genere; un bambino iperattivo e distratto può essere disattento per centinaia di motivi differenti. I comportamenti, anche problematici, sono manifestazioni di svariati problemi, non malattie.

 

Per altre informazioni contatta il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani ccdutrento@tiscali.it  www.ccdutrento.org 0461 532434


Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti