  | 
      
     
       | 50 anni dalla morte di Di Vittorio | 
      
     
         | 
      
     
       | 
        22.02.2008 
        Parigi, venerdì 29 febbraio 2008, ore 11.00. 
  
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, si terrà
un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Di Vittorio, dalla CGIL Campania e dalle
Commissiones Obreras della Catalogna, sotto l’Alto Patronato del Presidente della
Repubblica Giorgio Napolitano.
  
La manifestazione si terrà presso Marie du X Arrondissement, 72, rue du Faubourg -
Saint Martin (Salle des mariages).
  
Il programma: 
  
Presentazione alla stampa della ricerca realizzata dalle CC.OO. di Barcellona, dalla
Fondazione Di Vittorio e dalla CGIL Campania su “Di Vittorio e la lotta
internazionale per la democrazia” .
  
Presiede Joana Agudo Bataller (CC.OO. Catalonia). 
Relazioni di Gloria Chianese (Università Napoli - Fondazione Di Vittorio) e Javier
Tebar (Archivio storico Catalogna). 
  
Saranno presenti studiosi francesi, italiani e spagnoli.
  
Parigi, venerdì 29 febbraio 2008, ore 17.00. 
  
Presso la Bourse du Travail, Annexe Eugène Varlin, 29 bd du Temple, 75003, (Sala
Eugène Hénaff), si terrà la proiezione del film: "Giuseppe Di Vittorio. Voci di ieri
e di oggi", di Carlo Lizzani e Francesca Del Sette, prodotto dalla Fondazione Di
Vittorio, produzione esecutiva della Felix Film, musiche di Nicola Piovani. 
  
Seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno: Joan Coscubiela (Segretario
generale CCOO di Catalunya), Guglielmo Epifani (Segretario generale CGIL), Jean
Lapeyre (Segreterio gennerale Commissione Economico e Sociale UE), Bernard Thibault,
(Segretario generale CGT).
  
Presiede: Carlo Ghezzi (Presidente Fondazione Di Vittorio).
  
L'iniziativa che si colloca all'interno delle manifestazioni realizzate in occasione
del 50° anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio dalla Fondazione Di
Vittorio, è organizzata dalla Fondazione Di Vittorio, dalla CGIL Campania e dalle
Commissiones Obreras della Catalogna, sotto l’Alto Patronato del Presidente della
Repubblica Giorgio Napolitano.
  
                      
  | 
      
    
   |