Welfare Italia :: Cultura :: Fiesole - La cioccolata: colloquio a uno Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Fiesole - La cioccolata: colloquio a uno
6.03.2008
13 e 14 marzo 2008 ore 21.15
Sala degli Arazzi - Villa di Maiano
Via del Salviatino, 1 Fiesole – (FI)

LA CIOCCOLATA: COLLOQUIO A UNO

di e con
ALESSANDRO RICCIO

Da “cibo degli dei” a “dannazione”. Pochi alimenti possono vantare due definizioni così estreme. E la cioccolata detiene il primato assoluto. Dalla scoperta dell'America ad oggi tutti hanno un rapporto di amore/odio con quello che è considerato il cibo più peccaminoso. Nasce così questo travolgente e comico viaggio nel tempo attraverso il sapore, l'odore e la storia della cioccolata.

In questo vivace spettacolo Alessandro Riccio veste i panni di diversi personaggi, per raccontarci la storia della cioccolata, mostrandoci il sublime alimento da angolazioni inedite, a volte illuminanti, ma sempre golose. Montezuma, imperatore azteco usa il cacao come moneta per comprare e vendere ogni cosa, Francesco Redi, figura di spicco della medicina moderna, si trova alle prese con la preparazione della ricetta del “Cioccolatte al Gelsomino” per il granduca Cosimo III de’ Medici, il guardiano del segreto della Sacher Torte lotta con se stesso per non svelare la misteriosa ricetta, un pignolissimo dietologo che, dati alla mano, sconsiglia l'abuso di cioccolata ed infine un curioso operaio svela i retroscena della nascita del famoso Cremino Fiat.

Un evento che unisce non solo il teatro alla gastronomia, ma anche alla possibilità di scoprire qualche stranezza: "GOLA GIOCONDA” la rivista dedicata al piacere della tavola, regalerà a tutti gli ospiti “Le ricette al cioccolato di Gola gioconda" una raccolta di gustose ricette a base della calorica vivanda.

Da accompagnamento negli intermezzi e da contrappunto alle varie scene, la frizzante fisarmonica di Alberto Becucci e le curiosità svelate da Giovanna Checchi, ricercatrice e autrice. Non mancheranno assaggi di vari tipi di cioccolata offerti dalla Cioccolateria fiorentina “DONA MALINA” per i quali sarà assoluto divieto la rinuncia all’assaggio. Un motivo in più per non mancare.

INGRESSO: 10 EURO
Info e prenotazioni: 055/6120205 - 320/9127712


Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti