Welfare Italia :: Cultura :: Roma, La lampada di Aladino Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Roma, La lampada di Aladino
7.03.2008
La lampada di Aladino
liberamente tratto da “le mille e una notte”

Adattamento e regia Simone Fioravanti
Coreografie Morena De Angelis

Con

Aladino Simone Fioravanti . Acapa Lah Santa Spena . Dervisha Maghrebina Giulia Menici . Genio Morena De Angelis . Badr al-Budùr Valentina Pellegrini . Sultanina Patrizia Travaglione . Visir Marco Morellato . Salamek Fessot Yari Croce . Ancelle Carlotta, Ilaria, Sabrina, Sara.

LO SPETTACOLO:

Aladino è un giovane ragazzo, rimasto solo con la madre e in gran povertà, la sua casa è il mondo e il suo tetto il cielo. Ogni giorno, tra mille difficoltà, ne inventa una nuova per potersi procurare un pezzo di pane da mettere sotto i denti. Tutti lo conoscono e tutti lo rincorrono per le sue ingenue malefatte. Un grande sogno, il nostro protagonista, coltiva... diventare un Gran Sultano e poter così sposare la bella principessa Budur. Egli è cosciente che la sua posizione da povero non lo aiuta molto ma la speranza è sempre l’ultima a morire e i sogni sono desideri che, per quanto assurdi, non vanno mai abbandonati. Ed ecco che, un giorno, la fortuna abbraccia il giovane Aladino. Una donna molto ricca ed elegante, spacciandosi per sua zia, è arrivato in città per cercare proprio lui, il suo giovane e unico nipote e poterlo così ricoprire d’oro. Un fine più oscuro però si nasconde dietro l’amorevole gentilezza di questa signora, in realtà una potentissima maga alla ricerca di una lampada dai poteri incredibili.
Per un caso fortuito, Aladino viene in possesso della lampada magica rimanendo però rinchiuso in una oscura grotta. La finta zia, credendo il ragazzo morto, si allontana infuriata per aver perso per un soffio la lampada, bramata da molto tempo. Il ragazzo disperato nella grotta sfrega la lampada ed è qui che farà un incontro che gli cambierà la vita e che lo porterà a palazzo dalla Sultanina e dagli stravaganti personaggi che la circondano.
Uno spettacolo dalle calde atmosfere arabeggianti, musiche scelte appositamente per scandire i diversi ritmi della messinscena, un originale adattamento affiancato a innovative costruzioni teatrali fanno di questa fiaba un appassionante viaggio divertente e romantico, sviluppato attraverso la fantasia degli spettatori.
Inoltre sarà presente come per tutta la stagione la sigla “Storie... Che Storie!” e al fine di un coinvolgimento attivo di tutto il pubblico ma soprattutto degli spettatori più giovani è possibile scaricarla gratuitamente dal sito www.teatrodelbeau.it.
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Nino Manfredi il 1, 2 e 8, 9 Marzo.
Sabato ore 16 - Domenica ore 11. Info: 06.56.32.48.49
"La lampada di Aladino"
è una produzione Teatro del Beau
liberamente tratto da "Le mille e una notte"

adattamento e regia Simone Fioravanti

In scena
Simone Fioravanti, Santa Spena, Giulia Menici, Morena De Angelis, Valentina Pellegrini, Patrizia Travaglione, Marco Morellato, Yari Croce

e con la partecipazione di
Carlotta, Ilaria, Sabrina, Sara ballerine della scuola di danza “Nuova Armonia”

Luci Christian Falco Massimini
Scene Beaulandia
Costumi Beautique

www.teatrodelbeau.it – www.teatroninomanfredi.it
info: 338.43.90.140 – 06.56.32.48.49


Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti