 |
Roma, La lampada di Aladino |
 |
7.03.2008
La lampada di Aladino
liberamente tratto da “le mille e una notte”
Adattamento e regia Simone Fioravanti
Coreografie Morena De Angelis
Con
Aladino Simone Fioravanti . Acapa Lah Santa Spena . Dervisha Maghrebina Giulia Menici . Genio Morena De Angelis . Badr al-Budùr Valentina Pellegrini . Sultanina Patrizia Travaglione . Visir Marco Morellato . Salamek Fessot Yari Croce . Ancelle Carlotta, Ilaria, Sabrina, Sara.
LO SPETTACOLO:
Aladino è un giovane ragazzo, rimasto solo con la madre e in gran povertà , la sua casa è il mondo e il suo tetto il cielo. Ogni giorno, tra mille difficoltà , ne inventa una nuova per potersi procurare un pezzo di pane da mettere sotto i denti. Tutti lo conoscono e tutti lo rincorrono per le sue ingenue malefatte. Un grande sogno, il nostro protagonista, coltiva... diventare un Gran Sultano e poter così sposare la bella principessa Budur. Egli è cosciente che la sua posizione da povero non lo aiuta molto ma la speranza è sempre l’ultima a morire e i sogni sono desideri che, per quanto assurdi, non vanno mai abbandonati. Ed ecco che, un giorno, la fortuna abbraccia il giovane Aladino. Una donna molto ricca ed elegante, spacciandosi per sua zia, è arrivato in città per cercare proprio lui, il suo giovane e unico nipote e poterlo così ricoprire d’oro. Un fine più oscuro però si nasconde dietro l’amorevole gentilezza di questa signora, in realtà una potentissima maga alla ricerca di una lampada dai poteri incredibili.
Per un caso fortuito, Aladino viene in possesso della lampada magica rimanendo però rinchiuso in una oscura grotta. La finta zia, credendo il ragazzo morto, si allontana infuriata per aver perso per un soffio la lampada, bramata da molto tempo. Il ragazzo disperato nella grotta sfrega la lampada ed è qui che farà un incontro che gli cambierà la vita e che lo porterà a palazzo dalla Sultanina e dagli stravaganti personaggi che la circondano.
Uno spettacolo dalle calde atmosfere arabeggianti, musiche scelte appositamente per scandire i diversi ritmi della messinscena, un originale adattamento affiancato a innovative costruzioni teatrali fanno di questa fiaba un appassionante viaggio divertente e romantico, sviluppato attraverso la fantasia degli spettatori.
Inoltre sarà presente come per tutta la stagione la sigla “Storie... Che Storie!” e al fine di un coinvolgimento attivo di tutto il pubblico ma soprattutto degli spettatori più giovani è possibile scaricarla gratuitamente dal sito www.teatrodelbeau.it.
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Nino Manfredi il 1, 2 e 8, 9 Marzo.
Sabato ore 16 - Domenica ore 11. Info: 06.56.32.48.49
"La lampada di Aladino"
è una produzione Teatro del Beau
liberamente tratto da "Le mille e una notte"
adattamento e regia Simone Fioravanti
In scena
Simone Fioravanti, Santa Spena, Giulia Menici, Morena De Angelis, Valentina Pellegrini, Patrizia Travaglione, Marco Morellato, Yari Croce
e con la partecipazione di
Carlotta, Ilaria, Sabrina, Sara ballerine della scuola di danza “Nuova Armonia”
Luci Christian Falco Massimini
Scene Beaulandia
Costumi Beautique
www.teatrodelbeau.it – www.teatroninomanfredi.it
info: 338.43.90.140 – 06.56.32.48.49
|
|