|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Caltanissetta: atti intimidatori, intervenga l'Antimafia |
 |
29.04.2003
Il deputato DS Giuseppe Lumia - componente della Commissione Antimafia - esprime solidarietà al sindaco di Villalba, Eugenio Zoda, condannando gli “atti di intimidazione di stampo mafioso susseguitisi in questi giorni nel nisseno”, rivolgendosi al presidente della Commissione nazionale Antimafia, Roberto Centaro. “Caro Presidente - ha scritto - La prego di voler prendere in serie considerazione quanto sta avvenendo nella provincia di Caltanissetta. Negli ultimi giorni si sono verificati, a poca distanza l’uno dall’altro, ben quattro episodi gravissimi d’intimidazione ai danni di singoli amministratori e candidati. Da ultimo quello contro il sindaco della cittadina di Villalba, Eugenio Zola, al quale ignoti hanno fatto trovare, appesa al cancello della sua casa di campagna, la testa mozzata di una pecora”. “Nei giorni precedenti – ha continuato -, il presidente del consiglio comunale di Milena, Gioacchino Palumbo, ha deciso di ritirare la propria candidatura a seguito dell’ennesima telefonata di minacci giuntagli”. “Mentre Salvatore Pasqualino, candidato al consiglio comunale di Riesi, ha trovato sul parabrezza della propria auto un mazzo di fiori e tutto intorno alla stessa un cerchio tracciato con della benzina. Infine, a Butera all’ex sindaco Carmelo Scuvera sempre ignoti hanno tagliato i copertoni della sua automobile”. “Converrà con me – ha concluso - che non é possibile accettare una strategia di intimidazioni dagli inquietanti risvolti mafiosi. Credo che sia giunto il momento di dare segnali altrettanto forti da parte dello Stato in grado di rafforzare la democrazia in quella zona e di garantire libere elezioni. E’ mia opinione che sia opportuno intervengano la Commissione Antimafia, il Prefetto di Caltanissetta e la Dda della stessa città”.
|
|
|
 |
|