Welfare Italia :: Ambiente :: Genova.Non è soltanto Villa Rosa a capitolare. Invia ad un amico Statistiche FAQ
1 Luglio 2025 Mar                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Genova.Non è soltanto Villa Rosa a capitolare.
6.08.2008
Non è soltanto Villa Rosa a capitolare. Siamo tutti noi, cittadini comuni.a
dover riflettere per l'ennesima volta su qualità e conseguenze del nostro vivere, delle
nostre scelte, della nostra amministrazione.
E' il buon senso, il rispetto per le persone e l'ambiente, il concetto
stesso di bellezza e di giustizia ad aver perso.
E' il dialogo democratico ad uscire sconfitto. A Pegli come in tutta la
Liguria. "...dove nell'ultimo decennio le leggi regionali, molto rigide e
applicate con severità in passato, sono eluse e aggirate attraverso le
conferenze dei servizi, le varianti ai piani territoriali, regionali,
comunali e di altri enti...". Dove le regole ci sono ma non vengono
applicate perchè siamo circondati da "varianti".
Mi chiedo cosa racconteranno da grandi ai propri figli quei bambini che con
tutto il cuore insieme alle loro famiglie hanno difeso fino all'ultimo il
proprio diritto allo studio. Al gioco. Al verde. Alla serenità.
E hanno dovuto subire invece l'assalto delle ruspe.
In un assurdo ribaltamento di termini e di principi. Chè la coscienza fa
fatica a comprendere il perchè siano sempre i buoni - simbolicamente in catene - ad essere trattati come
cattivi in nome del dio danaro. Eppure non si tratta di un film.
Mi chiedo cosa avranno pensato dell'accaduto Burlando e Scajola. Sempre che
abbiano pensato qualcosa.
Mi chiedo se il titolare dell'impresa comincerà ad avere sonni agitati.
Meglio sarebbe stato inoltre che il sindaco Vincenzi mantenesse per
l'occasione uno stretto riserbo sulle propria mancata discontinuità invece
di sottolineare con le parole l'ennesima sconfitta della cittadinanza ad
opera di una politica bipartisan.
Quel prendere "possesso" (vedi articolo) poi dà tutta la dimensione di una
amministrazione - passata e presente - completamente "impotente" (tanto per usare un termine cortese) di fronte
ad un "mercato" aggressivo che non guarda in faccia niente e nessuno.
Che in Liguria in soli 15 anni ha riempito di cemento il 45,55 % di un territorio minuscolo.
Allora, per una volta, chuso nel segreto dei propri pensieri, lontano da
partiti, comitati, caste, associazioni, ecc., ciascun cittadino rifletta se
sia ancora disposto a votare, alla prossima tornata, un politico qualsiasi
per una promessa qualsiasi tutta da mantenere.
Il grande difetto italico.
Non barattare la propria indignazione e il proprio senso di giustizia per un
piacerino futuribile - uno di quelli che da sempre alla gente fa tanto comodo per
"tirare avanti" - è il passo fondamentale per assumersi le proprie responsabilità - personali e sociali - in
toto.
Perchè consorterie, fiancheggiamenti, clientelismo, ruberie,
malaffare e sperperi - e anche un parcheggio che viola una villa meravigliosa patrimonio della società civile genovese - passano prima di tutto dalla coscienza di ciascuno.
Se creiamo "un deserto di coscienze attive" intorno alla politica e alle lobby di potere esse non avranno più di che alimentarsi.
E si potrà riparlare di Democrazia.
Emilia Parodi Pedrina


Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti