|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Festa torinese della Sinistra Democratica: il programma |
 |
21.08.2008
Venerdì 29 agosto
Ore 18,30 “ Sinistra Democratica in festa”
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti: Giambattista GARDONCINI Giornalista, intervista Achille OCCHETTO
Ore 21 area spettacoli: Party d’inizio: “ musica 360° by Ama e Baya Latina”
Sabato 30 Agosto
Ore 18 sala dibattiti: “Il socialismo che governa – L’esperienza del Partito Socialista Operaio Spagnolo” Antonio SOGGIA del Comitato Nazionale S.D. intervista Marti GRAU i SEGU’ Eurodeputato catalano del gruppo P.S.E.
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti: “Nucleare: l’inganno riproposto”
ne discutono: Valerio CALZOLAIO Responsabile nazionale ambiente S.D.; Gianni NAGGI responsabile nazionale ambiente P.R.C.; Gianni MATTIOLI Docente di fisica università La Sapienza Roma; Fausto COGNASSO Comitato antinucleare Trino Vercellese; modera Pier Giorgio COMELLA Capogruppo S.D. alla Regione Piemonte
Ore 21 area spettacoli: “ FREESTYLE: da 15 anni nelle migliori piole, in esclusiva per noi Riky Dj e special guest ”
Domenica 31 Agosto
ore 18 “Quali politiche industriali e del lavoro per un nuovo sviluppo del nostro territorio ? ”
ne discutono: Giuseppe BERTA Economista Università Bocconi di Milano; Donata CANTA Segretaria provinciale C.G.I.L. ; Luciano GALLINO Sociologo Università di Torino; Pino VIOLA Operaio della Bertone; modera Marco NOVELLO Presidente commissione lavoro della Provincia di Torino.
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti “ Contro l’informazione di regime”
ne discutono: Giulietto CHIESA Eurodeputato del gruppo P.S.E. ; Paolo GRISERI giornalista di Repubblica; Diego NOVELLI Giornalista direttore Nuova SocietÃ
Ore 21 area spettacoli: RadioBarriera presenta:
“ intrusioni pseudo musicali di LeFreak Dj, Yenzho Dj e Nevio ”
Lunedì 1 Settembre
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
ore 21 sala dibattiti: “Una città a misura di chi? ”
ne discutono: Paolo BERDINI Docente urbanistica Università di Tor Vergata Roma; Maria Grazia SESTERO Assessore alla viabilità e trasporti del Comune di Torino; Mario VIANO Assessore all’urbanistica del Comune di Torino; modera Monica CERUTTI Capogruppo S.D. al Comune di Torino
ore 21,30 area spettacoli: Proiezione cinematografica “PERSEPOLIS” di Marjane SATRAPI
Martedì 2 Settembre
Ore 18 sala dibattiti: “Tetti in amianto: case della Falchera”
ne discutono Giorgio ARDITO Presidente A.T.C.; Domenico MANGONE Assessore all’ambiente del Comune di Torino; modera Francesco VERCILLO Vice presidente del Consiglio Provinciale;
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti: “Quale futuro e quali progetti per la sinistra universitaria? ”
ne discutono i rappresentanti del movimento studentesco.
Ore 21,30 area spettacoli: Proiezione cinematografica “TUTTA LA VITA DAVANTI ” di Paolo VIRZI’
Mercoledì 3 Settembre
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti “La Provincia di Torino: ente inutile o artefice di promozione e sviluppo? ”
ne discutono: Antonio FERRENTINO Presidente della Comunità Montana Bassa e Media Valle di Susa; Paolo FOIETTA Presidente di ATO-RIFIUTI; Antonio SAITTA Presidente della Provincia di Torino; Sergio VALLERO Presidente del Consiglio Provinciale; modera Piero VALENZANO Capogruppo S.D. alla Provincia di Torino
Ore 21,30 area spettacoli Proiezione cinematografica “NAZIROCK” di Claudio LAZZARO
Giovedì 4 Settembre
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti: “ Giustizia, Legalità , Cittadinanza ”
ne discutono: Beppe BORGOGNO Assessore alla sicurezza del Comune di Torino; Carlo LEONI già Vice presidente della Camera; Andrea PADALINO magistrato; modera Francesco SALINAS Responsabile Enti locali di S.D.
Ore 21,30 area spettacoli: Proiezione cinematografica “SICKO” di Michael MOORE
Venerdì 5 Settembre
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti: Presentazione del libro “Thyissenkrupp l’inferno della classe operaia”
Partecipano: Giancarlo CASELLI Procuratore Generale della Corte d’Appello di Torino; Diego NOVELLI Giornaslista; Giovanni PIGNALOSA ex- operaio Thyssenkrupp; ed altri autori del libro; modera Marco GRIMALDI Vice Capogruppo S.D. al Comune di Torino.
Ore 21 area spettacoli: “Ti racconto Come Suona La Danza: performance della scenografa Giuliana con musiche di Elio e Mimmo”
Sabato 6 Settembre
Ore 18 sala dibattiti: “Più severa o più giusta? La scuola italiana fra restaurazione e riforme”
Partecipano: Chiara ACCIARINI già Sottosegretaria; Alba SASSO Direzione nazionale S.D.; Francesco DE SANCTIS Dirigente M.I.U.R. Piemonte ; Nino LUCCHESE Docente I.T.C. “Rosa Luxemburg” ; Filippo DURAZZO Portavoce torinese Leftyouth; modera Nunzia DEL VENTO Presidente Associazione Scuole Autonome Piemontesi
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 “Dove va il centro sinistra in Piemonte ? ”
Pier Paolo LUCIANO caporedattore della cronaca di Torino della Repubblica intervista: Gianfranco MORGANDO Segretario regionale del P.D. e Pier Giorgio COMELLA Capogruppo S.D. alla Regione Piemonte.
Ore 21 area spettacoli: “Afro Latino Acoustic Live: live degli AFRIKUS ”
Domenica 7 Settembre
Ore 18 sala dibattiti: “Verso la costituente di sinistra”
Partecipano Katia BELILLO P.di C.I.; Claudio FAVA Coordinatore Nazionale S.D.; Gennaro MIGLIORE P.R.C.; modera Maurizio TROMBOTTO Coordinatore provinciale S.D.
Ore 19 Apertura del Ristorante e della Pizzeria
Ore 21 sala dibattiti: “Antifascismo e difesa della Carta Costituzionale”
Partecipano Marco BRUNAZZI direttore istituto di studi storici “G.Salvemini” ; Gino CATTANEO vice presidente nazionale A.N.P.I.; Nicola TRANFAGLIA storico università di Torino; modera Omar RICCARDI A.N.P.I. San Salvario
Ore 21 area spettacoli: “Alla fine ridiamo tra Charlestone Cha Cha Cha: Gran Finale con Giuly e Co.”
Ore 22 Estrazione Biglietti della sottoscrizione a premi
|
|
|
 |
|