|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
La Voce NEWSLETTER - 21 novembre 2008 |
 |
21.11.2008
La Voce NEWSLETTER - 21 novembre 2008 Completiamo il quadro degli interventi varati dai governi europei contro la stretta creditizia e la recessione. Il nostro paese continua a mancare all'appello, nonostante la recessione si riveli più acuta in Italia che nel resto del continente. Dopo il G20 c'è bisogno di regole che invece di rincorrere o bloccare le innovazioni finanziarie generino gli incentivi giusti per l'innovazione. Non è infatti l'economia di mercato a essere colpevole della crisi. Semmai quelli che Luigi Einaudi chiamava "liberisti religiosi". Difficile ricordare una caduta dei prezzi reali nel mercato immobiliare italiano soprattutto in periodi di bassa inflazione. Oggi, invece, ci sono tutte le condizioni perchè si verifichi. Mentre continua la discussione sulle riforme dei concorsi, apriamo il confronto su possibili riforme dei contratti dei docenti. Come dare più peso alla ricerca e meno all'anzianità di servizio. Come regolare il passaggio al contratto a tempo indeterminato e il pensionamento. Il sistema sanitario non è composto soltanto da ospedali e Asl. E' un complesso insieme di unità organizzative e di nodi istituzionali come il servizio per il materno infantile o quello per i disabili. Importante investire sul territorio.
Un aggiornamento del Dossier Barack Obama con un intervento di Daniela Del Boca e Silvana Patriarca Pietro Manzini risponde ai commenti a "Il tabù del valore legale della laurea"
300 parole
Primarie o secondarie? di Tito Boeri e Fausto Panunzi.
Video Roberto Perotti a CorriereTV - 19 novembre 2008 Andrea Boitani e Francesco Giavazzi a Repubblica TV - 17 novembre 2008 Un file di voce Francesco Giavazzi risponde ai commenti di "L'inizio della fine dei concorsi" Antonio Massarutto risponde ai commenti di "Quel pregiudizio che brucia l'inceneritore" Francesco Daveri a Radio Anch'io, Radio 1 - 18 novembre 2008
Lavoce.info sostiene Un'idea per l'economia, premio del Collegio Carlo Alberto di Torino.
|
|
|
 |
|