 |
Terra Futura: appuntamento con la sostenibilità |
 |
2.02.2006
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2006 la Fortezza da Basso, a Firenze, ospiterà per il terzo anno consecutivo Terra Futura, la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità nei diversi ambiti dell'abitare, produrre, coltivare, agire e governare. Tre giornate per conoscere e toccare con mano progetti, esperienze e iniziative che già sperimentano modelli di sostenibilità sul fronte economico, sociale e ambientale. La manifestazione è promossa e organizzata dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus per conto del sistema Banca Etica (Banca Etica, Consorzio Etimos, Etica SGR, Rivista "Valori") e da ADESCOOP - Agenzia dell'Economia Sociale s.c. È realizzata in partnership con Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete, Legambiente. Terra Futura vanta una forte capacità di coinvolgimento dei diversi settori della società civile, del mondo economico e delle pubbliche amministrazioni, non solo attraverso un'ampia area espositiva e un intenso calendario di convegni, dibattiti e seminari, ma anche tramite numerosi spazi laboratorio, in cui i visitatori possono imparare e sperimentare direttamente buone pratiche quotidiane di sostenibilità e nuovi stili di vita. Terra Futura ha raccolto fin dall'inizio ampi e importanti consensi, confermati anche dai dati dello scorso anno: l'edizione 2005 ha visto la presenza di ben 48.500 visitatori, 100 appuntamenti culturali, 500 relatori, 300 stand nell'area espositiva per oltre 2.000 realtà presenti in rassegna. Guarda i filmati delle scorse edizioni di Terra Futura su http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=155 Visita il sito: http://www.terrafutura.it/
|
|