Welfare Italia :: Buone notizie :: Anche negli aeroporti si può fare la spesa giusta Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Anne Frank
Wayaka Indian friend's
Lisa 6-1-77
Flash Vela d'Altura: diporto sostenibile e vela responsabile
Radio Uno Toronto Canada
La gemma dell'architettura cremonese
PdCI Sardegna
Resistenza in Toscana
Emigrazione Notizie
AGNESE cantautrice per la Pace







Anche negli aeroporti si può fare la spesa giusta
8.11.2006
Anche negli aeroporti italiani sarà possibile acquistare prodotti equi e solidali certificati Fairtrade. Dopo la compagnia lowcost Ryanair, che da settembre su tutti i voli propone tè, caffè e cacao “equi”, anche la società veneziana Linea Aeroportuale Sole SpA, del gruppo Ligabue, ha scelto infatti di offrire ai clienti dei duty free degli aeroporti di Pisa e Bologna alcuni prodotti buoni per chi li consuma ma anche per chi li produce.

Il gruppo Ligabue, una delle più importanti realtà italiane nel campo del catering, dei servizi alberghieri e della gestione di esercizi commerciali su navi da crociera, traghetti e aeroporti, dal primo novembre pone in vendita infatti il caffè Goippon Nativo, il tè e le tavolette di cioccolato Alce Nero Bio, i biscotti cantucci Scapigliati: tutte referenze che assicurano prezzi equi, contratti pluriennali e forme di prefinanziamento che permettono lo sviluppo economico e sociale delle comunità del Sud del mondo da cui provengono le materie prime.

Esposti in appositi corner, i prodotti saranno accompagnati da materiale informativo in italiano ed inglese sul commercio equo e l’obiettivo, dopo un periodo di prova di un mese, è di estendere l’iniziativa anche ad altri aeroporti italiani.

Con la scelta di dare spazio ai prodotti equi certificati Fairtrade la Linea Aeroportuale Sole si aggiunge così alla lista di imprese che ha aderito alla settimana per il commercio equo e solidale “Io faccio la spesa giusta”, che si è svolta in tutta Italia dal 14 al 22 ottobre.


Terza pagina
9.12.2010
ZEUS News 9 Dicembre 2010
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
28.10.2010
ZEUS News numero 1592
21.10.2010
RIFIUTI: DI LELLO, PSI: LA CARFAGNA SI RIVOLGA A CHI L'HA VISTO
21.10.2010
Terzigno, Alfano (IdV): “Escalation violenza è frutto ......
19.10.2010
Giustizia, Alfano (IdV): "Lodo Alfano? Vince l'ipocrisia
19.10.2010
Vittorio Craxi: “L’Expo di Milano salvata in zona Cesarini”
18.10.2010
Sonia Alfano e Antonio Di Pietro il 28 ottobre a Giampilieri

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti