 |
Finaziaria, sbilnaciamoci. No ai tagli alla cooperazioen |
 |
11.11.2006
Finanziaria, Sbilanciamoci!: No ai tagli alla cooperazione allo sviluppo "Una riduzione inaccettabile a risorse già modeste, mentre crescono le spese militari"
Il Governo ha deciso ieri una riduzione di 48 milioni di euro ai fondi previsti in finanziaria per la cooperazione allo sviluppo. La Campagna Sbilanciamoci! ritiene questa decisione assolutamente inaccettabile. Le risorse della cooperazione sono già molto modeste - nonostante i relativi aumenti previsti per il 2007 - e non possono sopportare un taglio così ingente. "Chiediamo al Parlamento di modificare questa decisione e di riportare i fondi allo stanziamento originario di 600 milioni - ha detto il portavoce della Campagna Giulio Marcon. Nei prossimi giorni promuoveremo iniziative di pressione sul Parlamento e sul Governo affinchè sia revocata questa decisione. Ci sembra molto grave - ha continuato Marcon, che si taglino i fondi alla cooperazione proprio mentre nel 2007 le spese militari aumenteranno del 13%. E' necessaria un'inversione di tendenza e scelte a favore della pace e della solidarietà ".
Ufficio Stampa Agenzia Metamorfosi, Comunicare il cambiamento sostenibile Duccio Tronci 338/6250252 - Cecilia Stefani 328/3765527 www.metamorfosi.info | agenzia@metamorfosi.info
Organizzazione e coordinamento Sbilanciamoci c/o Lunaria Via Buonarroti, 39 - 00185 Roma Tel. 06.8841880 info@sbilanciamoci.org - www.sbilanciamoci.org
La Campagna Sbilanciamoci! è promossa da: Altreconomia, Antigone, Arci - Arci Cultura e Sviluppo - Arci Servizio Civile, Associazione Finanza Etica, Ass. Obiettori Nonviolenti, Associazione per la Pace, Beati i Costruttori di Pace, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Carta, Cipsi, Cittadinanzattiva, CNCA, COCIS, Comunità delle Piagge di Firenze, Comitato italiano contratto mondiale sull'acqua, Cooperativa Roba dell'Altro Mondo, CRS, Ctm-Altromercato, Crocevia, Donne in nero, Emergency, Emmaus Italia, Fair, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Gesco, Gruppo O. Romero SICSAL Italia, ICEA, ICS, Legambiente, Lila, Lunaria, Mani Tese, Medici senza frontiere, Microfinanza, Movimento Consumatori, Pax Christi, Rete Lilliput, Terre des Hommes Italia, Uisp, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Un Ponte per…, WWF.
|
|