 |
Milano, nasce l'associazione PoliticaMente |
 |
23.11.2006
Comunicato stampa
NASCE L’ASSOCIAZIONE “PoliticaMente” SULL’ESPERIENZA DEL COMITATO PER PRODI
Milano, 20 novembre 2006. Nasce oggi, sulla base dell’esperienza del Comitato Prodi di Milano, l’Associazione PoliticaMente”. L’Associazione lavorerà nell’ambito del Centrosinistra milanese per favorire il dialogo fra la città , le associazioni e, la rappresentanza politica.
L’Associazione, che ha la sua sede a Milano in Via Archimede 13, è nata dall’iniziativa di un gruppo di volontari che nel settembre 2005 hanno dato vita al Comitato per Prodi (www.comitatoperprodi.it), per sostenere la candidatura di Romano Prodi alle Primarie 2005 e per diffonderne capillarmente il programma politico.
Dall’atto della sua fondazione, gli organi politici e redazionali del Comitato hanno realizzato un’attività di informazione politico-culturale condotta costantemente in tutta la prima metà del 2006. Nel sostenere in modo organico i partiti del Centrosinistra impegnati nelle campagne per i numerosi appuntamenti elettorali quali le Primarie, le Politiche, le Amministrative, fino al più recente Referendum sulla modifica costituzionale, il Comitato si è reso promotore di iniziative di comunicazione e di partecipazione per i cittadini e di appoggio fattivo ai partiti locali.
Dopo la pausa estiva, l’esecutivo del Comitato, ha ritenuto opportuno adottare una nuova veste organizzativa, ed un nuovo nome che, ispirandosi alla forte partecipazione del popolo nelle Primarie, diventerà “PoliticaMente”. Il rinnovamento strutturale è la premessa del nuovo progetto che il Comitato vuole realizzare nella sua formula di collegamento tra i cittadini, le associazioni e i partiti politici, uniti nell’organizzare eventi ed incontri come spazi dedicati al dialogo e al confronto.
“La nuova forma associativa – ha dichiarato il coordinatore dell’associazione, Andrea Boscaro ci consentirà di continuare al meglio il nostro impegno di attivisti, pur non abbandonando il ruolo concreto rivestito nella nostra esperienza di comitato elettorale, per un Centrosinistra sempre più aperto alla città , alle sue espressioni associative, alle sue istanze economiche e sociali”
|
|