 |
Dimettersi dal Sud |
 |
1.03.2007
Sabato 3 marzo 2007, alle ore 11.30
presso la Fnac Napoli (Via Luca Giordano, 61)
la s.v. è invitata alla presentazione del libro
Dimettersi dal Sud
(Laterza, Edizioni della Libreria)
di Franco Ungaro
prefazione di Goffredo Fofi
Al dibattito sarà presente, insieme all’autore, Goffredo Fofi
Dimettersi dal Sud è il racconto in presa diretta di una esperienza teatrale particolare, quella dei Cantieri Teatrali Koreja – Stabile di Innovazione del Salento, radicata in un territorio ricco di fascino e contraddizioni, arcaico e innovativo allo stesso tempo e di cui l’autore indaga luoghi, relazioni e utopie.
Proprio in questi giorni Koreja, di cui Franco Ungaro è direttore organizzativo, è in scena al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli, fino a domenica 4 marzo, con l’acclamatissimo spettacolo Via di Fabrizio Saccomanno, spettacolo incentrato sulla tragedia di Marcinelle.
Il libro getta sovente e volentieri lo sguardo al di fuori del teatro, al di fuori della letteratura e dei luoghi comuni che lo circondano, con incursioni soventi nelle paludose e stagnanti acque della politica culturale e di una città , Lecce, che sta distruggendo inconsapevolmente il proprio tessuto identitario.
Racconta soprattutto gli innumerevoli incontri straordinari con artisti e uomini straordinari che hanno accompagnato il cammino di Koreja: ad Aradeo, Cesar Brie, Iben Nagel Rasmussen, Luca Ruzza, Nicola Savarese, Marco Paolini, Leo De Berardinis, Stefano De Matteis, Alfonso Santagata, Matteo Salvatore, Gabriele Vacis; e poi, a Lecce, Barberio Corsetti, Valdoca, Raiz, Sud Sound System, Luca Mosca, Raffaello Sanzio, Emma Dante.
Un elenco infinito e prolifico di suggestioni, riflessioni e contaminazioni.
Il libro ricostruisce amori, successi e insuccessi, ossessioni e visioni di una comunità teatrale, che continua ad operare lontana dallo star system e dall’impero mediatico, impegnata a valorizzare il patrimonio di energie, risorse e memorie di un territorio in un dialogo costante e ravvicinato con la contemporaneità .
Nuovo Teatro Nuovo Teatro Stabile d’Innovazione di Napoli
Ufficio stampa Raimondo Adamo
tel 081425958 fax 081406062 mob 3337365375
email ufficiostampa@nuovoteatronuovo.it raimondoadamo@libero.it
|
|