10.12.2005
Mercoledì 14 dicembre (ore 20.45 (puntuali) - 23) presso il Convento S. Carlo (sala verde) - Corso Matteotti, 14 (fermata MM S. Babila) terremo il nostro consueto incontro mensile sul tema: " 502 a.C. - 2005 d.C.: la storia di Milano (in pillole)". Ospire d'onore sarà il prof. Giorgio Rumi, docente di storia contemporanea all'Università Statale.
Se vogliamo dare un contributo al "rinascimento" della città - che è l'obiettivo delle nostre serate - fare memoria è fondamentale. La memoria dilata a dismisura gli stretti limiti del nostro presente e ci permette di capire meglio le cose che ci stanno succedendo. Molte delle difficoltà di oggi - tipo trovare una classe dirigente degna di tal nome - hanno radici antiche. Il prof. Rumi, con la sua competenza e amabilità , ci accompagnerà in un rapido excursus (assicuro che con il prof., oratore raffinato, non c'è il rischio di addormentarsi, esperienza frequente quando qualcuno attacca con la storia).
Ai partecipanti alla serata verrà distribuito, quale strenna natalizia, il libro dell'anno: "Baciare il rospo - l'impresa possibile di amare Milano" (Città Aperta edizioni).
|