20.01.2008
Convegno internazionale Quattro secoli di discontinuità nella storia di Sicilia?
● Sede: Palermo
● Data: maggio 2008
● Presidente Comitato scientifico, Prof. Antonino Pellitteri, Università di Palermo, Facoltà di Lettere, Dipartimento Studi Euromediterranei
● Relatori: Docenti di Università italiane e straniere
● I temi: Dagli emiri arabi alla morte di Federico II, mai prima e mai dopo, la Sicilia è stata governata dalla Sicilia, dal Palazzo Reale di Palermo ed è stata protagonista nel sistema di relazioni fra i popoli. La Sicilia al centro della storia e della cultura solo quando il Mediterraneo è al centro della storia e della cultura. Le figure dei sovrani normanni e svevi non possono essere giudicate col solo metro dell’occidente per la loro assoluta originalità nel contesto della politica e della cultura del tempo.
● Iniziative collaterali:
Mostre tematiche di pittura e fotografia
Fonte: http://www.amiciziafraipopoli.org:80/incontri.htm
|