Welfare Italia :: Cultura :: Napoli, Il mistero dei Gerolomini ed Il vecchio e il mare Invia ad un amico Statistiche FAQ
13 Gennaio 2025 Lun                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Lisa 6-1-77
Radio Uno Toronto Canada
Resistenza in Toscana
Cafè babel
Mediaidentità
Punto Informatico
IRIDE TV







Napoli, Il mistero dei Gerolomini ed Il vecchio e il mare
3.07.2008

Da sabato 5 a mercoledì 9 luglio, Real Orto Botanico di Napoli

Il mistero dei Gerolomini ed Il vecchio e il mare

Al Real Orto Botanico primo appuntamento della sezione giochi ed il ‘ritorno’ in scena dello spettacolo programmato dalla sezione teatro e letteratura

 

Continua la programmazione della rassegna di teatro e letteratura Brividi d’Estate 2008, nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che, sabato 5 luglio alle ore 21.00, propone il primo appuntamento con I Delitti della Luna Piena, la sezione giochi de il Pozzo e il Pendolo. Serate dedicate ai grandi misteri di Napoli da consumare davanti ad un buon bicchiere di vino.

 

Si comincia con Il Mistero dei Gerolomini, un giallo che intreccia passato e presente,     un caso di possessione diabolica avvenuto alla fine del Seicento, che ritorna ai giorni nostri e diventa cronaca nera. Due omicidi e un unico movente: il demonio. Ma molte volte le cose non sono così complesse come qualcuno tenta di far credere.

 

Trecento anni fa nel monastero dei Gerolomini si verificarono degli eventi strabilianti e agghiaccianti insieme, riportati in un’anonima cronaca, il cui testo è stato scoperto dal padre gerolomino Enrico Mandarini. Fu questo frate che ritenne i fatti autentici e l’opera redatta poco dopo gli eventi stessi. A distanza di trecento anni nuovi episodi inquietanti riportano alla cronaca quello che accadde a Napoli nell’austero convento di via Duomo.

 

Pe la sezione teatro e letteratura, torna in scena, da domenica 6 luglio alle ore 21.00 (repliche il 7,8 e 9 luglio) lo spettacolo Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway, con Paolo Cresta (voce narrante), Carlo Lo Manto (voce e percussioni), Giacinto Piracci (chitarra), Corrado Cirillo (contrabbasso), nell’adattamento e la scrittura scenica di Annamaria Russo e Ciro Sabatino.

 

Il silenzio del mare, i tempi morti sotto il sole, e la battaglia, veramente epica, che  un vecchio pescatore stanco ingaggia con un pesce. Una battaglia che è propria della lotta dell'uomo col trascorrere del tempo e contro il suo limite, la vecchiaia e la morte.  Una battaglia dalla quale l'uomo esce sempre sconfitto  perché  anche quando vince non trionfa mai del tutto.

 

Il vecchio e il mare in fondo è questo: il testamento spirituale di uno scrittore  che sente addosso tutto il peso di una vita nella quale ogni vittoria è illusoria. Eppure paradossalmente l’ultimo capolavoro di Hemingway , nel suo dolente percorso verso la sconfitta finale, è un inno alla speranza  alla necessità di credere come unico antidoto alla morte la storia di una sconfitta.

 

Come la  storia di una speranza. Lucida, disperata, ostinata.  La storia di una battaglia delirante contro un destino implacabile che sembra farsi beffa degli sforzi umani. Un vecchio stanco ma indomito  e  il suo mare a tratti placido, a tratti tempestoso, che dona e sottrae secondo una logica primordiale che sfugge ad ogni logica umana.

 

 

 

 Inizio spettacoli ore 21.00, ingresso euro 16 (intero) ed euro 10 (ridotto)

 

I delitti della luna piena hanno un costo di euro 25, inizio ore 21.00

 

Info e prenotazioni al numero 0815422088

 

email info@ilpozzoeilpendolo.it  internet www.ilpozzoeilpendolo.it

 


Terza pagina
7.10.2010
LA FIERA DELLE PAROLE
20.09.2010
Il Teatro Impiria organizza corsi per bimbi, ragazzi e adulti.
14.09.2010
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
1.09.2010
IL SINDACATO NELLA SOCIETA' INDUSTRIALE
21.06.2010
LA BANDABARDÃ’ ALL'ISOLA IN COLLINA 2010
14.05.2010
Il libro L’acqua è una merce
19.04.2010
LA CASA SULL'ALBERO" 2009 - 2010: 2000 partecipanti
7.04.2010
VIDEOART CONTAMINAZIONI 3
11.03.2010
Il té con Morin - Qual è lo spirito del tempo
24.02.2010
Gli artisti correlati Giuseppe Uncini

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti