|
Napoli, ultimi giorni per Brividi d’estate 2007 |
|
25.07.2007
Da mercoledì 25 a domenica 29 luglio, Real Orto Botanico - Napoli
ultimi giorni per Brividi d’estate 2007
Si avvia alla conclusione la rassegna di teatro e letteratura, proponendo gli ultimi due spettacoli e l’appuntamento conclusivo de I delitti della luna piena
Volge al termine la settima edizione di Brividi d’estate 2007, in scena, nella suggestiva cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che, fino a domenica 29 luglio, ospiterà gli ultimi appuntamenti, in programmazione, della fortunata rassegna di teatro e letteratura. Un’edizione che il Pozzo e il Pendolo Teatro ha reso più ricca ed articolata, affiancando, alla rassegna teatrale, un importante processo storico sulla misteriosa morte del Caravaggio (uno strepitoso successo) ed i quattro appuntamenti con l’area giochi de I delitti della luna piena, fortemente apprezzati dal pubblico.
L’obiettivo della rassegna – dichiarano soddisfatti i direttori Annamaria Russo e Ciro Sabatino - è sempre stato quello di tesaurizzare le suggestioni della cornice naturale, individuando spettacoli nei quali le infinite possibilità scenografiche del parco siano parte integrante della messa in scena. Restituire voci e suggestioni, attraverso il teatro e la letteratura, ad uno degli spazi verdi più belli e meno frequentati della città . Il segreto è stato quello di fare teatro, in un luogo altro dal teatro, rispettando e valorizzando la meravigliosa cornice che l’Università ci ha messo a disposizione”.
Ad inaugurare l’ultimo ciclo di appuntamenti, mercoledì 25 luglio sarà lo spettacolo Tu, mio di Erri De Luca, con Nico Ciliberti e Giacinto Piracci (alla chitarra). Una storia d’amore straniante, sullo sfondo dell’isola d’Ischia. Il mare, la musica, le voci dei pescatori e quelle più lontane di una guerra finita da poco: l’affresco di un'epoca e di un'età difficili.
La programmazione degli spettacoli teatrali si concluderà con il ritorno in scena, giovedì 26 luglio (repliche il 27, 28 e 29 luglio), dello spettacolo Una vita intera da Alessandro Baricco e Mark Twain, con Nico Ciliberti, Andrea De Rosa, Fabiana Diana, Marcello Magri, Marco Palumbo, drammaturgia e regia Annamaria Russo e Ciro Sabatino. Una favola di Twain e un inno ai sogni firmato Baricco. A cucirle insieme la voglia di emozionarsi e di esplorare infinite opportunità che l’incontro tra letteratura e teatro può rivelare.
Sabato 28 luglio alle ore 21.00, in contemporanea con l’la rassegna teatrale, all'interno del castello del Real Orto Botanico di Napoli, si terrà l’ultimo appuntamento con I delitti della luna piena, che, sulla falsa riga della Cena con Delitto, impegnerà gli ospiti in una vera e propria indagine interattiva. Tutto nel tempo di una serata all’insegna di raffinati percorsi enogastronomici, curati da Pinzimonio di Massimiliano Mari e guidati da un sommelier. Calici di luna piena con stuzzicanti abbinamenti degustativi legati al territorio. Le suggestioni di un antico parco, tenebrose presenze, delitti imprevisti, un solo assassino, per un’esperienza avvolgente.
Gli spettacoli sono in scena dal lunedì alla domenica alle ore 21.30
Il prezzo d’ingresso è di euro 10 (ridotto) di euro 16 (intero)
L’ingresso per I delitti della luna piena ha un costo di euro 25
Info e prenotazioni al numero 0815422088
email info@ilpozzoeilpendolo.it internet
www.ilpozzoeilpendolo.it
|
|