|
Collegno, Prima edizione *Cortomatto* |
|
25.07.2008
A Collegno si svolgerà la 1^ edizione del Concorso
Nazionale "CORTOMATTO".La presentazione e le date sono in allegato reperibili anche
alla pagina del sito internet del Comune di Collegno, che insieme all'Associazione
Culturale Primissimo piano organizza l'evento
Primissimopiano
Premio Dottor Stranattore: i monologhi Premio
Dottor Stranattore: le poesie Foto
CORTOMATTO
1ª edizione del concorso nazionale per cortometraggi
7 e 8 novembre 2008 serate conclusive del Festival
L'Associazione Culturale Primissimopiano, in collaborazione
con il Comune di Collegno, indice per l'anno 2008 la 1ª
edizione del concorso nazionale per cortometraggi CORTOMATTO, le cui
serate finali si terranno nei giorni venerdì 7 e sabato 8 Novembre 2008 a
Collegno presso il cinema Uniplex Luce.
Collegno è stata un tempo la sede di uno dei più grandi ospedali psichiatrici
d’Italia, ospitato proprio presso quella stessa Certosa che oggi è diventata uno
dei set più frequentati dalle produzioni cinematografiche nazionali e
internazionali.
Da qui nasce l’idea di CORTOMATTO: un festival, un concorso
e una rassegna di opere fuori dagli schemi, attraverso cui Collegno intende
raccontarsi in modo nuovo, unendo la creatività dei giovani videomaker e
l’energia degli attori emergenti in una “due giorni” dedicata all’incontro tra
follia creativa e cinema breve.
Il concorso ha carattere tematico: la creatività e la
rottura degli schemi, la follia, l’ironia e l’anticonformismo come motori di
innovazione.
Il festival tematico ha come obiettivo quello di sostenere la creativitÃ
giovanile, incentivare la sperimentazione linguistica, narrativa e stilistica e
dare visibilità ad opere fuori dagli schemi. Il festival diventa, così,
promotore di incontri e discussioni sulle frontiere più interessanti del cinema
breve, valorizzando le sue reali potenzialità : libertà espressiva, accessibilitÃ
e sperimentazione.
Il concorso è aperto a tutte le opere nazionali (e a quelle provenienti dalle
città straniere gemellate con Collegno) realizzate in qualunque formato video
(VHS, DVD, DV, DVCAM, BETACAM e cinematografici 35 mm, 16 mm, super 8, ecc.)
della durata massima di 20 minuti e prodotte dopo il 1° gennaio 2006.
Come requisito essenziale per la selezione al concorso, si richiede che le
opere candidate coniughino, nella forma o nei contenuti, caratteri di
sperimentazione e ironia, innovazione e spirito surreale. Il concorso prevede
tre sezioni: Follemetraggi, Premio Dottor Stranattore, Premio Dottor
Stranattore Piemonte.
Info: http://primissimopiano.it
|
|