|
|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |
|
|
|
|
|
|
|
Sorgenti con il movimento politico di Sgarbi, |
|
19.04.2004
SORGENTI Parma tel 329 5917508 fax 0521 284484 e-mail: luigi.boschi@libero.it
SORGENTI IN EUROPA CON REPUBBLICANI-LIBERAL SGARBI
Il Movimento politico Sorgenti parteciperà alla prossima tornata elettorale per l'elezione del Parlamento Europeo sostenendo il neo costituito Partito "Repubblicani - Liberal Sgarbi" presentato recentemente a Roma con la partecipazione del Presidente Francesco Cossiga. Il partito delle Bellezza e della Ragione, indipendente, oltre le logiche della destra e della sinistra, nel Parlamento Europeo si colloca nel gruppo ELDR (European Liberal Democrat and Reform group), terza forza liberal-democratica a livello europeo, e apparirà solamente nella lista PRI-Liberal Sgarbi e quindi consentirà di scegliere candidati che si collocheranno, anche nel Parlamento Europeo, in questo gruppo. Questa formazione politica si propone di dare una forte rappresentanza in Italia al movimento liberale e democratico presente nel Parlamento europeo e in tutti i grandi paesi d'Europa, a cominciare dalla Germania e dall'Inghilterra. Sabato 24 Aprile alle ore 12 presso l'Hotel Toscanini di Parma, Vittorio Sgarbi presenterà il neo costituito partito nato appunto dall'alleanza tra Repubblicani e Liberal Sgarbi, in un incontro con la stampa e il territorio e sarà ufficializzato questo impegno politico con il Movimento Sorgenti.
Sorgenti, movimento politico locale indipendente, fondato nel 2000 da Luigi Boschi, che si è sempre battuto per il valore delle idee, dell'innovazione, della solidarietà , del patrimonio culturale/ambientale parteciperà alle elezioni Europee con un sostegno attivo su tutto il territorio Parmense in primis e per quanto possibile anche a livello nazionale attivando tutte le possibili relazioni culturali e di dialogo politico intrapprese in questi anni, affinché tra i Parlamentari italiani in Europa possa esserci Vittorio Sgarbi, che non rappresenta ma riteniamo sia una espressione qualitativa della cultura contemporanea. "Solo attraverso una politica culturale diffusa -sostiene Boschi- capace di liberare le potenzialità dell'ingegno e della creatività individuali e collettive, unitamente ad una politica della solidarietà , come impegno alla valorizzazione dell'altro, riteniamo sia possibile ridare forza ad una Europa appiattita sulle logiche economiche finanziarie, incapace, fino ad oggi, di trovare le energie necessarie per svolgere un ruolo di primo piano, come dovrebbe e non di colonia. Da troppo tempo si è ridotta l'attività culturale a decorativismo e la ricerca a percentuale marginale del PIL. La sfida, credo, dell'Europa passa proprio attraverso il nostro riconosciuto patrimonio storico artistico, presente in tutti i Paesi Europei, ma in particolare in Italia, e la capacità di coltivare luoghi in cui fare incontrare menti, trattenere cervelli impegnati nella ricerca, creare nuovi orizzonti che la rivoluzione digitale ci impone. La società della tecnica è la società delle conoscenze e della solidarietà ; sono i pilastri portanti di una società responsabile ad alta riflessività . Come diceva Goethe vedi solo ciò che conosci e se non lo conosci non lo vedi."
Movimento Sorgenti Parma, 17 aprile 2004
|
|
|
|
|