24.12.2009
DAL GRUPPO PRIMARIE DELLA REGIONE LAZIO. Questo documento anticipa la convocazione di iniziative a sostegno delle Primarie. Se siete d'accordo rispondete per e-mail aderendo o su facebook gruppo Primarie regione Lazio. Solo se saremo numerosi potremo cambiare un malcostume politico che ci danneggia tutti! E' da rilevare che il documento politico qui sotto è stato redatto da iscritti di PD, SEL, IDV e cittadini comuni senza tessera di partito.
PRIMARIE - Odg 21/12/09 - Documento di sintesi che verrà consegnato a tutte le segreterie dei partiti di centro-sinistra.
Ordine del giorno sottoscritto dai partecipanti all'incontro del 21 dicembre 2009 a Roma e dagli iscritti al gruppo su Facebook. ------------------------------------------------------------------------
LE PRIMARIE, IRRINUNCIABILE STRUMENTO DI DEMOCRAZIA!
A tre mesi dalle elezioni, i partiti del centrosinistra non hanno ancora individuato un proprio candidato per la Presidenza della Regione Lazio da contrapporre alla candidata della destra, Renata Polverini, designata con il consueto metodo verticistico.
Il centrosinistra deve distinguersi dai propri avversari politici fin dalla modalità di scelta del proprio candidato, attraverso il coinvolgimento più ampio possibile dell'elettorato.
I tempi sono assai ristretti ed oggi più che mai è necessario e urgente riconoscere ai cittadini il diritto di scegliere, abbandonando definitivamente quelle logiche obsolete che impongono nomi calati dall'alto. Logiche che, come ha dimostrato in particolare l'esperienza romana, sono spesso lontane dalla volontà dei cittadini e causa di gravi sconfitte elettorali. Logiche che peraltro vanno in direzione opposta alla scelta politica (più volte sbandierata anche dai dirigenti del centrosinistra) di dare peso reale alla volontà diretta dell'elettorato.
E' evidente ormai a tutti che una mera sommatoria dei partiti, uniti dalle sole contingenze elettorali, difficilmente stimola la mobilitazione necessaria a vincere le elezioni, né garantisce la coesione della coalizione e quindi la capacità di governare in maniera efficiente e stabile della stessa.
Le primarie sono strumento fondamentale di partecipazione, legittimano indiscutibilmente il candidato vincitore, e sono utilissime ad arginare il rischio di astensione. Rischio tanto più alto nella nostra Regione, a causa della traumatica conclusione della legislatura.
Le primarie di coalizione sono quindi un irrinunciabile strumento per il rilancio dell'iniziativa politica del centrosinistra, e un segno della diversità e distanza di questo dalla destra gestita in modo padronale dagli alti dirigenti. Irrinunciabile ancor più alla luce delle regole statutarie del maggior partito della coalizione (che ne indica la necessità negli artt. 16 e 17), ed alla pratica positiva che ormai da anni ha segnato le migliori esperienze di governo locale e regionale del centrosinistra.
Sulla scorta di tutte queste considerazioni, invitiamo i partiti del centrosinistra a riunirsi entro la fine dell'anno per definire i punti programmatici essenziali, le modalità e la data di svolgimento delle primarie. Riteniamo questo il solo percorso praticabile, democratico e coinvolgente, dal quale potranno scaturire una candidatura e una proposta capaci di mobilitare l'entusiasmo e la partecipazione degli elettori, facendoci uscire dallo stallo in cui le riunioni di pochi Grandi Elettori sembrano ormai averci condannato, alimentando un clima diffuso di disagio e delusione fra la gente che vorrebbe riconoscersi e rilanciare il percorso che l'attuale coalizione ha intrapreso nel governo della Regione Lazio.
Comitato Primarie Lazio
Roma 21 dicembre 2009
|