Welfare Italia :: Cultura :: Cuneo, è uscita la rivista " società solidale" Invia ad un amico Statistiche FAQ
18 Gennaio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Lisa 6-1-77
Radio Uno Toronto Canada
Resistenza in Toscana
Cafè babel
Mediaidentità
Punto Informatico
IRIDE TV







Cuneo, è uscita la rivista " società solidale"
27.11.2006

E’ USCITA LA RIVISTA “SOCIETA’ SOLIDALE”, EDITA DAL CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CUNEO

Nel quinto numero di quest’anno, la Conferenza Regionale del Volontariato e tanti appuntamenti solidali

 

E’ uscito il penultimo numero di quest’anno della rivista “Società Solidale”, edita dall’omonimo Centro Servizi per il Volontariato di Cuneo.

 

Il quinto numero del 2006 si apre, come ormai tradizione, con l’editoriale del Presidente del Csv, Giorgio Groppo. Nella prefazione il responsabile di “Società Solidale” porta all’attenzione dei lettori, l’importante appuntamento che attende il mondo del volontariato l’1 e 2 Dicembre, cioè la Conferenza Regionale in programma a Torino.

“Il volontariato in questo periodo vive una crisi di identità scrive Groppo “perché dalla spontaneità dei primi anni, dalla Conferenza di Foligno in poi, da un lato si abusa sul suo significato, mentre dall’altro lo si vuole investire di incombenze che non le sono proprie con il rischio di snaturarlo.

Su questo momento di crisi e sugli impegni futuri si discuterà a Torino, per poi spostare il dibattito a Napoli, durante la Conferenza Nazionale del Volontariato, fissata ad Aprile 2007.

 

Nel quinto numero della rivista, la redazione di “Società Solidale” dedica, poi, ampio spazio e numerose foto alle presentazioni del Bilancio Sociale e di Missione 2006 e del Codice Etico, avvenute il 5 Ottobre ad Alba e il 20 Ottobre a Cuneo. Emblematico il titolo “I conti con la solidarietà: non solo numeri, ma dialogo e trasparenza”, che sintetizza, con poche parole, il significato dell’importante documento di rendicontazione sociale.

 

Dal Bilancio Sociale, si passa all’articolo dedicato all’associazione Primalpe, perfetto connubio di volontariato e cultura.

 

Ampio spazio, come di consueto, è stato dedicato agli appuntamenti solidali, ad iniziare dalle premiazioni del Concorso di Creatività “Gocce di Vita” per passare alla prima del video-documentario “Con gli occhi di un bambino”, prodotto dal Csv con la regia di Carlo Turco.

 

La Giornata Nazionale della Protezione Civile e le diverse iniziative promosse e realizzate dalle Associazioni di Volontariato di tutta la Granda, completano il quadro degli eventi solidali in provincia.

 

Nella rubrica “I coordinamenti provinciali si presentano”,la “Papa Giovanni XXIII”, spiega, in dettaglio, la sua attività a servizio delle persone in difficoltà.

 

Chiudono il penultimo numero di quest’anno di “Società Solidale”, la presentazione del libro di ricerca oncologica, realizzato dal Dottor Orione e dai suoi collaboratori, e il Documento: la Fondazione Sud.

 

Come sempre, la rivista verrà spedita alle Associazioni di Volontariato di tutta la provincia, mentre sarà in distribuzione gratuita nelle diverse sedi del Csv. Per informazioni contattare il numero 0171/605660, in orario d’ufficio.

 

Per informazioni: tel. 0171/605660; ufficiostampa@csvsocsolidale.it

 


Terza pagina
7.10.2010
LA FIERA DELLE PAROLE
20.09.2010
Il Teatro Impiria organizza corsi per bimbi, ragazzi e adulti.
14.09.2010
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
1.09.2010
IL SINDACATO NELLA SOCIETA' INDUSTRIALE
21.06.2010
LA BANDABARDÃ’ ALL'ISOLA IN COLLINA 2010
14.05.2010
Il libro L’acqua è una merce
19.04.2010
LA CASA SULL'ALBERO" 2009 - 2010: 2000 partecipanti
7.04.2010
VIDEOART CONTAMINAZIONI 3
11.03.2010
Il té con Morin - Qual è lo spirito del tempo
24.02.2010
Gli artisti correlati Giuseppe Uncini

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti