Welfare Italia :: Ambiente :: Congresso mondiale per l’educazione ambientale Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Congresso mondiale per l’educazione ambientale
25.09.2005
La convocazione di un consesso planetario dell’educazione ambientale era attesa da molti anni: la prima idea era stata lanciata all'Earth summit di Rio de Janeiro nel 1992 e si è concretata nel 2003 con il Primo Congresso Mondiale di Educazione Ambientale (1st WEEC - First World Environmental Education Congress), tenutosi a Espinho, in Portogallo.

Le ONG che nel 1992 a Rio avevano redatto un “Trattato alternativo sull’educazione ambientale” si erano impegnate, infatti, a tenere un “Planetary Meeting of Environmental Education for Sustainable Societies” entro tre anni, ma non se n’era mai fatto nulla.

Il Terzo Congresso di Torino 2005 (3rd WEEC - Third World Environmental Education Congress) segna la conclusione della fase di consolidamento dei Congressi, aprendo la serie dei successivi Congressi biennali.

Il 3rd WEEC di Torino 2005 si colloca significativamente nell’anno inaugurale del Decennio Mondiale dell’Educazione per lo Sviluppo Sostenibile indetta dalle Nazioni Unite per il decennio 2005-2014.

Con i Congressi di Espinho 2003 e di Torino 2005 tornano in Europa i grandi incontri internazionali sull’educazione ambientale, assenti dal 1997 (Conferenza di Salonicco "Environment and Society: Education and Public Awareness for Sustainability").

Vedi: http://www.3weec.org/gate_weec.asp#?lang=1

mt


Terza pagina
22.07.2010
E NUN CE VONNO STA
18.07.2010
Brindisi Copertura carbonile e convenzioni
18.07.2010
Gusmay Resort Peschici - Incontri al Tramonto
19.04.2010
BURLANDO NON FIRMARE LA GRONDA
2.11.2009
Ricorso antinucleare. Non ci arrendiamo.
2.11.2009
Approfondimenti Storici "Milazzo & Valle del Mela
1.11.2009
Il Terzo Valico è come il ponte di Messina
1.11.2009
Parole civili: 5 domande ad Antonio di Pietro
9.10.2009
Inceneritore di Castiraga Vidardo:presentata la denuncia
27.09.2009
Lettera aperta al Presidente della Provincia di Brindisi

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti