Welfare Italia :: Cultura :: L'attore e la maschera con il Laboratorium Teatro Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Lisa 6-1-77
Radio Uno Toronto Canada
Resistenza in Toscana
Cafè babel
Mediaidentità
Punto Informatico
IRIDE TV







L'attore e la maschera con il Laboratorium Teatro
7.01.2009

Si comunica che il 6,7e 8 febbraio 2009 il LABORATORIUM TEATRO ospita ancora una volta il workshop condotto Enrico Masseroli  "L' attore e la maschera". Laboratorio intensivo con le maschere del Topeng dell' isola di BALI.

Costo ? 150.00

Orari: Dalle 10.00 alle 15.00

E' necessario prenotarsi telefonicamente entro il 20 gennaio ai numeri 349

4678720 - 06.45477049,

Laboratorium Teatro

Centro Internazionale di Ricerca e Sperimentazione Teatrale

Via Leopoldo Ruspoli,87 00149 Roma

Tel/Fax 06.45477049 - mobile 3494678720

www.assclaudiogora.it

www.laboratoriumteatro.it

6,7,8 Febbraio 2009

L' attore e la maschera

Laboratorio teatrale con le maschere del Topeng

Per essere attori è necessario svestirsi della propria identità privata. Se

la recita di se stessi appartiene alla vita quotidiana, sulla scena si

pretende viva un altro, poco importa chiamarlo personaggio, carattere, tipo,

doppio... Indossando una maschera, il principale riferimento alla persona

privata, il volto, è occultato. Parrebbe allora di trovarsi addosso, bell'e

pronta, una nuova identità, protettiva e liberante. Non è così: non si

appoggia la maschera sul corpo come se fosse appesa al muro. La sua vita, la

sua identità, devono essere animate. Il volto artefatto pone i suoi quesiti:

chi è? Da dove viene, quali storie l' hanno attraversato? Il suo corpo com'

è, come si muove, che cosa può e che cosa deve fare? Come guarda e che cosa

vede?

Il laboratorio procede dalle tecniche di una delle più antiche e popolari

espressioni del teatro balinese, il Topeng. Il significato etimologico del

termine è "qualcosa premuto contro" (il viso).

I suoi personaggi, rappresentati da raffinate maschere in legno, si muovono

secondo due principali direttive: stilizzate posture e passi di danza per i

caratteri nobili, libertà sfrenata per i grotteschi buffoni.

Non si tratta però di trasmettere solamente forme e stili del teatro di Bali

ma di trovare gli elementi universali delle sue maschere: la stilizzazione

del carattere, il suo respiro, la composizione della partitura fisica, la

deformazione grottesca, i lazzi comici, l' improvvisazione..... Quegli

stessi fondamenti che si ritrovano nella Commedia dell'Arte e nelle forme

teatrali di tutte le tradizioni.Su queste basi si può sviluppare una ricerca

creativa, dove mettere in gioco noi stessi e le maschere che sentiremo

nostre.

Programma di lavoro:

Esercizi per la padronanza del corpo e delle sue articolazioni; elasticità,

coordinazione e destrezza.

La morfologia del teatro balinese e la sua relazione con la musica.

Improvvisazione strutturale, studio del personaggio e del carattere, sia con maschere di Bali, sia d' altra provenienza, che i partecipanti, se ne hanno, sono invitati a portare.


Terza pagina
7.10.2010
LA FIERA DELLE PAROLE
20.09.2010
Il Teatro Impiria organizza corsi per bimbi, ragazzi e adulti.
14.09.2010
XV Rassegna Internazionale di Cinema Etnografico
1.09.2010
IL SINDACATO NELLA SOCIETA' INDUSTRIALE
21.06.2010
LA BANDABARDÃ’ ALL'ISOLA IN COLLINA 2010
14.05.2010
Il libro L’acqua è una merce
19.04.2010
LA CASA SULL'ALBERO" 2009 - 2010: 2000 partecipanti
7.04.2010
VIDEOART CONTAMINAZIONI 3
11.03.2010
Il té con Morin - Qual è lo spirito del tempo
24.02.2010
Gli artisti correlati Giuseppe Uncini

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti