Welfare Italia :: Ambiente :: SI RIACCENDE LA LOTTA A SCARPINO Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







SI RIACCENDE LA LOTTA A SCARPINO
9.05.2008

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SILVIO BERLUSCONI si è così espresso:.......GLI INCENERITORI (Termovalorizzatori come li chiamano "loro" Tav,rigassificatori ecc. ) sono impianti di interesse nazionale e devono essere sottoposti a percorsi di V.I.A. ( valutazione di impatto ambientale ) preferenziali...

SI RIACCENDE LA LOTTA A SCARPINO

Ricordiamo che la costruzione di qualsivoglia tipo di INCENERITORE,ed ancor più IL PROGETTO della conversione a biomasse (cosa che autorizzerebbe anche la combustione dei rifiuti ai sensi di legge) della centrale ENEL della Lanterna,comporterebbe l'aumento delle già molto serie problematiche ambientali del nostro territorio, lederebbe ulteriormente l'immagine dell'agricoltura di pregio (in primo luogo il BASILICO DOCG e l'Extravergine d'oliva DOP,Vini pregiati come il Dolcetto di Ovada,Allevamenti bovini del basso Piemonte,l'avvelenamento delle acque dei bacini del Gorzente,la Busalletta,e il Brugneto) entrando inevitabilmente nel ciclo alimentare mettendo in pericolo la nostra salute,e non ultima preoccupazione, influirebbe negativamente sul valore catastale degli immobili del territorio:

il nostro Comune ed i Comuni limitrofi risulterebbero, in definitiva, impoveriti sotto tutti i punti di vista.

Se non ricordiamo male il centrodestra in combutta con i DIOSSINI, sia a livello locale che regionale,nonostante più di una personalità del mondo scientifico sia venuta – GRATUITAMENTE a Genova a parlare dei rischi ambientali e sanitari connessi con la presenza di ogni tipo di IMPIANTO DI INCENERIMENTO spiegando in maniera documentata come non esistono sistemi di filtraggio in grado di rendere questi impianti sicuri per la salute.

Nonostante tutto ,questi individui rimangono fermamente convinti della bontà del progetto votato e approvato dalla Giunta Pericu in Consiglio Comunale il 31 Luglio 2006 ossia il MEGAINCENERITOREMOSTRO DA 550.000 TON. l'unico che possa sostenere le ENORMI SPESE DI GESTIONE

 Per questi motivi il Comitato per Scarpino " Cesare Tirasso " invita tutti i cittadini del comprensorio ad entrare in contatto con i propri attivisti e si dichiara ora più che mai pronto ad intraprendere anche le vie legali a tutela del territorio,per confrontarci su questi temi incontriamoci

      Lunedì 12 Maggio alle ore 20.45  presso la Croce Azzurra di Borzoli   non mancare


Terza pagina
22.07.2010
E NUN CE VONNO STA
18.07.2010
Brindisi Copertura carbonile e convenzioni
18.07.2010
Gusmay Resort Peschici - Incontri al Tramonto
19.04.2010
BURLANDO NON FIRMARE LA GRONDA
2.11.2009
Ricorso antinucleare. Non ci arrendiamo.
2.11.2009
Approfondimenti Storici "Milazzo & Valle del Mela
1.11.2009
Il Terzo Valico è come il ponte di Messina
1.11.2009
Parole civili: 5 domande ad Antonio di Pietro
9.10.2009
Inceneritore di Castiraga Vidardo:presentata la denuncia
27.09.2009
Lettera aperta al Presidente della Provincia di Brindisi

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti